Champions amara per i rossoblù
In vantaggio di tre gol il Forte dei Marmi si fa raggiungere dal Valongo nella ripresa. La lotta per il secondo posto nel girone rimane aperta ma il rammarico è tanto
FORTE DEI MARMI. Un pareggio che non sposta niente nella lotta per il secondo posto e che lascia più di un rammarico. È quello portato a casa dal Forte dei Marmi di Roger Molina contro i portoghesi del Valongo Colquimica tra le mura amiche del PalaForte per 3 a 3. I fortemarmini hanno sciupato un vantaggio di tre reti e ora si dovranno giocare la qualificazione al prossimo turno di Champions League tra Lodi e Barcellona. Un obiettivo tutt’altro che semplice. Il Lodi infatti è ancora a zero punti ma quest'anno è stata una delle squadre che maggiormente hanno fatto soffrire i versiliesi. Gli spagnoli invece sono, sulla carta, una squadra fuori categoria. Il Forte dei Marmi parte forte e sblocca subito la sfida. È di Rossi la rete che spezza subito l’equilibrio e indirizzo il primo tempo. Si, perché lo svantaggio a freddo è un colpo duro per i portoghesi, incapaci di reagire in maniera pericolosa dalle parti di Gnata. I rossoblù di Molina invece sfruttano la situazione per tenere il parquet in maniera esemplare e cercano con insistenza il raddoppio. Torner e Illuzzi ci provano ma trovano la risposta pronta di Castro. E allora ci pensa ancora Rossi. Il numero 57 del Forte dei Marmi è bravo nuovamente a mettere la sfera alle spalle del portiere portoghese. Il PalaForte diventa una bolgia e immediatamente ne approfittando. Contropiede solitario di Marc Gual, elegante dribbling su Castro e il tris è servito. Nella ripresa il Forte dei Marmi cerca con insistenza la quarta marcatura ma sono gli ospiti a riaprire la sfida. E lo fanno nel giro di due minuti. Prima Araujo batte Gnata, poi Barbosa beffa il portiere fortemarmino con una veloce giocata da dietro la porta. Nel mezzo il Valongo aveva anche fallito un tiro diretto con Araujo. Il Forte dei Marmi prova comunque a scuotersi e solo un miracolo di Castro impedisce ad Ambrosio di riportare a +2 il vantaggio dei rossoblù. Portiere portoghese decisivo poco dopo anche sulla conclusione di Cinquini. Il Valongo adesso risponde colpo su colpo e a sei minuti dalla fine trova il pari. È Bridge a fare 3 a 3 con un vero gioiello di prima intenzione che lascia Gnata pietrificato.