Il Tirreno

Versilia

Hockey A1

La carica del PalaBarsacchi per il Cgc Viareggio

di Angelo Cupisti

	Un attacco del Cgc a Lodi (Paola Benedetti)
Un attacco del Cgc a Lodi (Paola Benedetti)

Alle ore 21 i bianconeri sfidano il Bassano

2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO. Esordio casalingo in questo campionato per il Cgc che stasera alle 21 ospita al PalaBrasacchi il Bassano, la squadra di Miguel Neves Viterbo che nel primto turno ha battuto il Sandrigo per 5 a 2 a conclusione di una gara non proprio agevole anche per merito della squadra di Franco Vanzo.La compagine giallorossa, come del resto lo stesso Cgc, è una sorta di "cantiere aperto", nel senso che avendo cambiato molto sta lavorando per trovare l’amalgama ed il rendimento migliore. I nuovi ingressi del team rossonero sono il portiere Francesco Veludo, 33 anni portoghese (ex Breganze) che ha preso il posto di Català, Guido Sgaria (ex Breganze e Bassano di A/2) , Alberto Pozzato (ex Sandrigo) mentre tra i confermati ritroviamo Marc Coy, Mattia Baggio, Samuel Amato, Andrea Scuccato e l’ex di turno Samuele Muglia che commenta così questo confronto con il Cgc: «Siamo all’inizio del campionato e quindi ancora in fase di studio. Dobbiamo perciò sistemare alcune cose e stiamo lavorando per migliorarle. Affrontiamo ora il Centro e per me sarà la partita... del cuore. So che il Centro preferisce difendersi e noi cercheremo di aggredirlo per guidare in vantaggio.Credo e spero che sarà comunque una bella partita, con la presenza di un pubblico numeroso».Il Centro si è preparato con cura a questa prima partita casalinga davanti ai suoi tifosi che, commenta lo stesso allenatore bianconero Massimo Mariotti, si augura possano intervenire numerosi: «Abbiamo una settimana in più di allenamenti sulle spalle e questo fa ben sperare in una buona prestazione alla quale, mi auguro, i nostri tifosi ci sosterranno numerosi. Siamo reduci dal match con il Lodi, una squadra che ha conoscenze superiori alle nostre mentre noi dobbiamo lavorare con impegno per conoscerci maggiormente in chiave offensiva».La squadra di Bresciani ha creato più occasioni, prosegue Mariotti, «ma i quattro gol subiti sono stati causati da altrettanti errori individuali e noi dobbiamo cercare di non commetterli. Ora ci attende il Bassano che fa della pressione difensiva, cioè il recupero della sfera nella parta avanzata della pista, la sua arma principale.ma noi dobbiamo impegnarci al massimo per non subirla».Il match sarà diretto dalla coppia arbitrale Simone Brambilla e Francesco Marra.

Dall'Italia

La guida

Assegno unico, da Isee alle date dei pagamenti (con il ritardo di gennaio): le novità del 2025

Sportello legale