Il Tirreno

Versilia

Società virtuosa

Il Versilia calcio a 5 sbarca nel calcio a 11 e sogna in grande

Il Versilia calcio a 5 sbarca nel calcio a 11 e sogna in grande

Società scatenata sul mercato: da Massa arriva Ussi, poi Sermattei e Fanfani. Il dg Paperini: «Da settembre anche nel calcio a 11 e nuovi corsi per 5-14 anni»

2 MINUTI DI LETTURA





LIDO DI CAMAIORE. Il Versilia Calcio a 5, unica versiliese in serie C, raddoppia dopo il Camp estivo che ha visto la partecipazione di tanti ragazzi. Da settembre, infatti, oltre al calcio a 5, la società si prepara a sbarcare nel calcio a 11. Il Camp estivo con la presenza della calciatrice del Milan Greta Adami, l’istruttore di attività motorie Diego Palazzi e Matteo Paperini, che oltre ad occuparsi dell’aspetto del Camp, guida anche la società come direttore generale.

«Abbiamo apprezzato il clima di fiducia che si è instaurato con le famiglie che ci hanno mandato i loro ragazzi – commenta Matteo Paperini – e la possibilità di fare un lavoro con questi ragazzi soprattutto sul piano tecnico che a certe età è la cosa più importante. Un lavoro specializzato sulla tecnica e coordinazione senza mai tralasciare l’aspetto ludico che è una componente importante di ogni sport, come lo è il lavoro per migliorarsi continuamente a livello individuale e di gruppo. A settembre inizia la nuova stagione sportiva con alcune novità come quella di abbinare alla squadra a 5 anche la squadra a 11 per ampliare il ventaglio della nostra offerta. Da settembre inizieremo i corsi invernali con categorie dai 5 ai 14 anni con tutte le categorie, cosa che non ci era riuscita nelle ultime stagioni». Per info 389 9231312, si riparte ai primi di settembre. Presentato intanto il primo colpo di mercato, ovvero Ussi che arriva dalla squadra di Massa che milita in A2. Confermati intanto il bomber Gambino, De Angeli, Guadagnucci e il portiere Bertozzi: il colpo è l’arrivo di Sermattei, 300 gol in categoria, completato dall’arrivo del 2001 Niccolò Fanfani. Nessuno lo dice, ma il Versilia quest’anno tenterà il colpo grosso.
 

Primo piano
Salute

Elacestrant, il farmaco Made in Toscana che ferma il tumore al seno: ok di Aifa, sarà disponibile entro tre mesi

di Ilenia Reali
Sani e Belli