Il Tirreno

Versilia

Lo stilista

Svelato il testamento di Giorgio Armani: a chi va in eredità la villa a Forte dei Marmi

di Angelo Petri

	Il cancello della villa sul viale Morin a Forte dei Marmi e Giorgio Armani
Il cancello della villa sul viale Morin a Forte dei Marmi e Giorgio Armani

Si tratta di una residenza dal valore multimilionario, molto amata da Re Giorgio. Ingresso su viale Morin con campo da tennis e piscina, a due passi da quelle che furono le dimore degli Agnelli

3 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. È stata per tanti anni il sogno proibito di un’ereditiera americana, che amava tantissimo questa zona del Forte e soprattutto questa villa. Al punto che anni fa, riuscì a farsela affittare da Giorgio Armani per un certo periodo, quando lo stilista piacentino era impegnato in altre località a cui era legato.

Stiamo parlando della villa di Forte dei Marmi che lo stilista – scomparso pochi giorni fa a 91 anni, dopo aver segnato indelebilmente la storia della moda – possedeva da almeno 40 anni, a Roma Imperiale e che assieme a quelle di Pantelleria, Broni, Saint Tropez, St. Moritz, Milano, New York e Antigua, rappresentava una delle sue oasi di relax.

Ora la magnifica residenza viene consegnata in eredità al compagno di Armani, Leo Dell’Orco, come emerso oggi sui mass media che hanno potuto visionare il testamento di Re Giorgio.

A ricordare l’episodio dell’ereditiera Usa è un esperto immobiliarista che in quel frangente ebbe anche l’opportunità di visitarla: «Una villa bellissima, immersa nel verde di Roma Imperiale, quello più esclusivo, a due passi da quelle che furono le residenze degli Agnelli, e che a differenza di tante altre ville della zona non si svela affatto nella sua bellezza fin dall’ingresso, ma poi rivela la sua magnificenza poco a poco addentrandosi nella proprietà».

La foto dal satellite rivelano ancor oggi un lungo e riservato ingresso nel verde prima di arrivare al campo da tennis e alla villa vera e propria, che dialoga con gli spazi attorno e sul retro con la grande piscina. La villa è stata la residenza per le vacanze di Armani, luminosa, silenziosa e con tanti spazi che sembrano sottolineare gli arredi dando la sensazione che possano uscire fuori direttamente dai particolari architettonici, grazie ai colori tenui e alle luci che emanano le vetrate.

Dal valore milionario, la villa di Giorgio Armani è rimasta immutata negli anni, tranne alcuni aggiornamenti come un bagno turco, attrezzi fitness e nuovi divani. In tutto 24 vani per 435 metri quadri, oltre ad un immenso giardino. «Quella di Forte dei Marmi è stata la mia prima casa per le vacanze – spiegava lo stesso Armani – e quindi ha un posto speciale nel mio cuore. L’ho arredata come una piccola capanna sul mare e da allora ho dovuto modificare poco, perché negli anni si è conservata incredibilmente bene. Ho aggiunto qualche comodità qua e là, un bagno turco, per esempio, e attrezzi moderni per il fitness. Nel living ho messo dei nuovi divani. Per il resto, tutto è rimasto com’era. Ci sto davvero bene». Una villa amata che era stata scelta proprio per la riservatezza che garantiva, e dove lo stilista approdava sovente nella discrezione più assoluta. A lungo, in questi giorni i media si sono interrogati a chi toccherà questa villa, stretta tra il Mar Ligure e le Apuane, e a qualche centinaio di metri da La Capannina di Franceschi, l’ultimo acquisto affettivo di questo personaggio immenso. Ora trapela la risposta: la villa di viale Morin sarà di Leo Dell’Orco, l’uomo che Armani aveva scelto come braccio destro e confidente per oltre 45 anni.

Sembra che Armani avesse mantenuto l’usufrutto al 100%, ma con la sua scomparsa la proprietà sarebbe passata al 100% a Dell’Orco, quindi al di fuori dalle società immobiliari e dai legati del testamento.


 

Voto ad alta tensione
Verso le elezioni

Pontedera, Pd nella tempesta: Sonia Luca ufficialmente esclusa dalle regionali – Autosospensioni e dimissioni di massa