Il Tirreno

Versilia

L'innovazione gastronomica

Panettone estivo sotto l’ombrellone, la Versilia riscrive la tradizione dolce dell’estate. E arriva la colazione all'alba


	ll sindaco di Forte Murzi, il patron di “Fiore 1827” Filippini e il presidente della Regione Giani 
ll sindaco di Forte Murzi, il patron di “Fiore 1827” Filippini e il presidente della Regione Giani 

Da “idea stramba” a icona dell’estate: il panettone conquista stabilimenti balneari e party esclusivi in Versilia, con versioni alla pesca e albicocca servite persino a Ferragosto

2 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. Babbo Natale di certo non si offenderà. Ma la spiaggia della Versilia sta strappando la tradizione di sua maestà il panettone: se la morsa del caldo non ha inciso, i morsi sotto la tenda non sono mancati. Col lievitato più famoso diventato ormai ricercatissimo nella sua versione estiva: a luglio è stato la delizia più gettonata da proporre in party privati in villa e – novità – si è imposto pure nei menù degli stabilimenti balneari, superando così il canonico dessert.

Dall'idea "stramba" alla consacrazione

L'idea, nata nel 2006, fu del giornalista Davide Paolini, noto anche come “il gastronauta”, dopo aver parlato con un pasticcere di Lugano che gli suggerì l’opportunità di far conoscere quel prodotto tutto italiano in un momento turisticamente “appetitoso”. Fu presentata successivamente proprio a Forte dei Marmi in occasione di “A tavola sulla spiaggia”, quando lo stesso Paolini lanciò la provocazione del panettone a Ferragosto, rivoluzionaria per i più tradizionalisti. Ma anche il “Gambero Rosso”, la Bibbia gourmet, ha sdoganato poi il natalizio panettone piazzandolo pure sotto l’ombrellone e sancendo quel rivoluzionario cambio di rotta.

L'imprenditore che ci ha creduto

A crederci fortemente l’imprenditore Gabriele Filippini, patron di Fiore 1827, la storica azienda dolciaria di Siena che fra poco compirà 200 anni, che nel 2024 ha lanciato la versione estiva del tradizionale dolce, farcito con pesca e albicocca, facendo ancor più apprezzare il lievitato che, con le alte temperature stagionali, manifesta una morbidezza irresistibile per il palato.

Il panettone d’estate è stato quindi osannato alla cena sotto le stelle che si è tenuta allo storico bagno Silvio con 140 ospiti tra imprenditori, giornalisti, liberi professionisti e volti dello spettacolo come l’attore Renato Raimo che non sono mancati all’aperitivo seguito dalla cena innaffiata da Perrier Jouët.

La consacrazione del lievitato sulla spiaggia è stata anche... istituzionale col sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi che ha “strappato” il panettone assieme al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani.

Colazione all'alba

E quest’anno l’idea viene rilanciata col panettone a colazione sul pontile dopo il Concerto all’Alba che sarà proposto dal Comune di Forte dei Marmi e dalla Fondazione Villa Bertelli alle 6 del mattino a Ferragosto con l’esibizione del tenore argentino Marcelo Álvarez. Buon ferragosto. E, perché no, anche buon Natale! 
 

Primo piano
Il dibattito

Turismo in Toscana, crisi? Al Twiga no, 18mila euro per una tenda: «Boom di arabi e americani»

Estate