Il Tirreno

Versilia

Il caso

Festa in spiaggia al bagno Maitò, nuovi controlli. Il sindaco: «Questa non è la Forte dei Marmi che mi piace»


	La festa e i controlli dei vigili urbani
La festa e i controlli dei vigili urbani

Le difformità rilevate durante il sopralluogo di giovedì mattina saranno valutate in vista di eventuali multe

2 MINUTI DI LETTURA





FORTE DEI MARMI. Difformità d’uso dell’arenile, l’accesso di una gru e le modifiche funzionali a uno stabilimento balneare, come fa sapere il comando, saranno sotto la lente d’ingrandimento della polizia municipale di Forte dei Marmi fin dalle prossime ore e potrebbero tradursi in eventuali sanzioni a carico del Bagno Maitò che, l’altra sera, ha celebrato come ormai fa da cinque anni la sua festa di metà stagione assieme ad amici e clienti.

I controlli

Gli agenti, anche durante la festa, sono intervenuti per un nuovo blitz sulla spiaggia. «Gran parte degli accertamenti – ha spiegato il comandante Andrea D’Uva – sono stati fatti nell’intervento fatto nella mattinata di giovedì dove abbiamo rilevato alcune problematiche. Il verbale è stato redatto assieme alla capitaneria di porto e quindi dovremo incontrarci per concordare come tradurre il rilevato in eventuali sanzioni pecuniarie. Nell’intervento serale della polizia municipale – aggiunge – durante la festa stessa invece non abbiamo riscontrato nulla di particolare».

Le contestazioni quindi, se si tradurranno in sanzioni da qualche migliaio di euro, partiranno solo nei prossimi nei giorni.

Nessun commento dal bagno

Dal fronte del Bagno Maitò, contattato dal Tirreno, non arriva invece nessun commento sull’accaduto.

Lo sfogo del sindaco

Irremovibile nelle sue convinzioni resta invece il sindaco di Forte dei Marmi, Bruno Murzi. «Quella cena a mio giudizio contrasta con quanto previsto dalla mia ultima ordinanza. È chiaro che non tocca a me, ma ai dirigenti del Comune tradurre quanto visto in eventuali sanzioni. Però per le mie rilevazioni, e anche per quanto ascoltato durante il sopralluogo – continua Murzi – andrebbe valutato se si sia trattato o meno di pubblico spettacolo. Ripeto, devono essere ora i dirigenti preposti a valutare tutto. Ad ogni modo – continua il sindaco – questa non è la Forte dei Marmi che mi piace. Resta il fatto che alle 11 di giovedì mattina un bagno cittadino non faceva attività balneare salvo qualche cliente nelle prime file, e questo a mio modo di vedere non dovrebbe accadere. Com’è noto abbiamo coinvolto in questa visita anche la Capitaneria e i vigili del fuoco e altre autorità preposte, e vedremo se queste, tutte assieme, decideranno adesso di sanzionare quello che hanno rilevato. Io faccio il sindaco e non il giudice».

Maltempo in Toscana
L’ultima previsione

Meteo in Toscana, allerta temporali: diramata la mappa delle zone a rischio fino a domenica 3 agosto

di Tommaso Silvi
Estate