Viaggi, è boom delle crociere (ma non in estate): le nuove tendenze e le mete preferite
Viareggio, Pagni (agenzia Vagero): non solo Croazia e Grecia, tra le più gettonate ci sono Africa e Santo Domingo
VIAREGGIO. L’estate è alle porte e questo, per molti ma non per tutti, significa vacanze. Tra luglio e agosto, compatibilmente con le ferie, qualcuno farà le valigie per andare in montagna, al riparo dal caldo torrido, altri invece si stenderanno al sole in una delle tante e sempre eccellenti spiagge del sud Italia. Altri ancora all’estero, magari in Grecia o in Croazia.
«Ma il concetto di “alta stagione”, da noi considerato il bimestre luglio e agosto, è da rivedere»: parola di Alessio Pagni, titolare del Vagero, agenzia di viaggi viareggina tra le più rinomate della Versilia. «Con il passare degli anni, almeno per quella che è la mia esperienza, si è venuta a delineare sempre più una forbice – spiega Pagni – abbiamo ottimi numeri sia da gennaio a maggio che, in particolar modo, nel periodo da ottobre a dicembre. Meno richieste, invece, per luglio e agosto, vuoi perché in Italia il Mediterraneo attira sempre un po’ meno, vuoi per il boom dei fai da te con i vari portali online e da considerare, anche, i prezzi spesso folli che vengono richiesti per una vacanza in questo periodo».
In estate le mete più gettonate sembrerebbero essere le isole greche, la Croazia e le Baleari. «Noi come agenzia, nel periodo estivo, abbiamo due crociere organizzate, una in Croazia e l’altra tra le isole greche, che quest’anno vanno per la maggiore rispetto alle Baleari – continua Pagni – a livello individuale, le richieste si concentrano sempre sulla Grecia, tra Mykonos e Corfù, e i grandi classici come Ibiza, Formentera e Maiorca».
Per dare un’idea dei prezzi, a luglio, una settimana di crociera in Croazia, con una cabina interna e l’offerta all inclusive, richiede intorno ai 1300 euro a persona. «Si tratta di un tipo di viaggio completo, che offre ogni tipo di esperienza si voglia – spiega il titolare del Vagero, che della crociera ha fatto il suo fiore all’occhiello – inoltre per i ragazzi fino a 17 anni il prezzo è di 550 euro, questo per agevolare le famiglie con figli».
Se il viaggio in piena estate sembra passare un po’ di moda, lo stesso non si può dire dell’autunno. «Tra ottobre e dicembre abbiamo già diversi viaggi sold out, come ad esempio un gruppo di oltre 70 persone che a fine novembre si recherà in Repubblica Dominicana – racconta Pagni – altro viaggio molto richiesto è la crociera di 7 notti tra Madagascar, Kenya e Zanzibar. Le persone per questo periodo si muovono con molto anticipo, anche per via del fatto che ormai ovunque vediamo applicate le tariffe “modello Ryanair”, più propriamente dette dinamiche, con le quali muoversi in anticipo può voler dire risparmiare molti soldi. Rispetto ad anni fa, è più raro vedere offerte last minute con prezzi stracciati».