Il Tirreno

Toscana

La previsione

Meteo in Toscana, perché sarà una domenica da mare: l’anticiclone e l’ipotesi “dell’africano”

di Tommaso Silvi

	Rialzano le temperature in Toscana
Rialzano le temperature in Toscana

Il punto della situazione dopo le piogge che hanno interessato diverse zone della regione

2 MINUTI DI LETTURA





Dopo una fase marcatamente instabile che ha interessato tutta la Toscana, sembra finalmente profilarsi un cambio di scenario sul fronte meteorologico. Nelle ultime 24 ore le precipitazioni sono state particolarmente intense in diverse aree della regione: 71 millimetri di pioggia sono stati registrati a Buonconvento (Siena), nel cuore della Val d’Orcia, 55 millimetri alla Consuma (Firenze) e 47 millimetri a Pari, in provincia di Grosseto. Le piogge, tuttavia, hanno coinvolto in modo diffuso tutto il territorio toscano, confermando un maggio che, finora, si è mostrato ben lontano dagli standard primaverili degli ultimi anni.

Ancora instabilità nelle prossime ore, poi migliora

Per la giornata di venerdì 23 maggio, permane una certa instabilità pomeridiana, specie nelle zone interne, dove non si escludono rovesci sparsi. Tuttavia, grazie a un graduale rinforzo dell’alta pressione, il tempo inizierà a migliorare sensibilmente già da sabato 24 maggio. Il weekend si preannuncia infatti decisamente più stabile e soleggiato, con cieli sereni e assenza di precipitazioni, un’occasione ideale per godersi le prime giornate all’aperto senza l’incognita dell’ombrello.

Temperature in rialzo: torna l’anticiclone delle Azzorre

Le temperature resteranno fresche ancora per poco, con minime che nelle prime ore di sabato potrebbero toccare i 10°C anche in pianura. Da domenica 25 maggio, invece, è attesa una graduale risalita dei valori termici, spinta da un’alta pressione di matrice atlantica: si tratta del famoso anticiclone delle Azzorre, sempre più raro negli ultimi anni, ma responsabile di condizioni meteorologiche stabili e gradevoli. «Questo sistema – spiega il Centro Meteo Toscana, che ogni giorno analizza le evoluzioni meteorologiche sulla Toscana –  garantirà giornate soleggiate, con temperature contenute e senza eccessi di caldo, almeno fino all’inizio della prossima settimana. Solo sui rilievi appenninici potrebbe manifestarsi qualche isolato episodio di instabilità nelle ore più calde».

Caldo in arrivo a inizio giugno, ma senza estremi

Secondo le attuali proiezioni, l’anticiclone africano potrebbe successivamente subentrare a quello delle Azzorre, portando un ulteriore aumento delle temperature. Tuttavia, non si prevedono al momento ondate di calore estremo: i valori massimi potrebbero raggiungere i 30–31°C nei primi giorni di giugno, un dato ben al di sotto delle punte di 34–35°C registrate nello stesso periodo negli anni passati. In sintesi, la pioggia sembra destinata a lasciare finalmente il posto a un clima più tipicamente primaverile, con condizioni meteorologiche che permetteranno una tregua tanto attesa da cittadini e operatori agricoli.

Primo piano
La misura

Labirinto “Salva Casa”: dove potrebbe essere applicata la normativa e perché (anche) in Toscana è ancora caos

di Matteo Rossi
Sani e Belli