Il Tirreno

Versilia

Hockey su pista

Cgc-Sarzana, sfida ancora apertissima

Cgc-Sarzana, sfida ancora apertissima

Finisce in parità la prima sfida dei preliminari playoff della serie A1 di hockey, sarà il match di ritorno in programma domenica a decidere chi può andare avanti

2 MINUTI DI LETTURA





VIAREGGIO.  Un perfetto equilibrio caratterizza il quasi derby disputato al palaBarsacchi fra Cgc e Sarzana nella prima gara dei play in. Festa, coach sarzanese, mette in pista inizialmente Corona, Rubio, Borsi, De Rinaldis e Ortiz. Lo starting five del Centro è composto da Gomez, Cinquini, Rosi, Lombardi e Mura.

Le prime battute del match propongono due squadre fortemente motivate nel cercare la via del gol; agli affondi di Mura ai quali si oppone un Corona molto attento, gli ospiti rispondono con le incursioni di Ortiz di fronte alle quali Gomez fa muro con sicurezza. Il portiere bianconero però al 8'20” non riesce a neutralizzare la fucilata di De Rinaldis che porta in vantaggio gli ospiti. Nel Centro subentrano Muglia e D'Anna e quattro minuti dopo Muglia agguanta il pareggio, deviando un precedente tiro di Lombardi. Nel Sarzana entra Illuzzi. Al 14'02 gli arbitri fischiano un fallo da rigore del Sarzana e il penalty battuto da Cinquini termina sulla traversa. I padroni di casa continuano a pressare ma gli ospiti reagiscono mantenendo il livello della gara in un sostanziale equilibrio, rotto a 3' dalla fine del primo tempo quando Ortiz buca Gomez e riporta in vantaggio gli ospiti.

La ripresa si apre con la fulminea rete di Lombardi che, con una bomba , trafigge Corona dopo appena 6” e riporta in parità la gara. L'attaccante bianconero, in serata di gran vena, si ripete al 6'06” quando con un “shoot” potente e preciso sorprende nuovamente Corona favorendo così il vantaggio dei padroni di casa. Il Sarzana replica ma Gomez continua a fare buona guardia. Al 10' vengono espulsi con il blu sia Rosi che De Rinaldis e, alla ripresa del gioco, Tognacca riporta in parità (3 a 3) il Sarzana sfruttando una buona occasione davanti a Gomez.

La gara si mantiene viva e veloce, Cupisti fa entrare Raffaelli poi a un minuto dalla conclusione Cinquini non riesce a capitalizzare una buona occasione e la gara termina in parità

 

Primo piano
Sos aggressioni

Prato, schiaffo all’autista che si rifiuta di far salire il passeggero ubriaco: scatta lo sciopero

Sani e Belli