Il Tirreno

Versilia

Camel, bollicine, luci e mercatini. Il gran Natale del centro storico

di Luca Basile
Un’edizione del Camel Ponce prima della pandemia
Un’edizione del Camel Ponce prima della pandemia

Prende forma il calendario di eventi del primo anno dopo la pandemia

3 MINUTI DI LETTURA





PIETRASANTA. Bollicine, ponce, mercatini e luminarie: il Natale che verrà dalle parti del centro storico, si propone come generoso contenitore di appuntamenti. E così mentre è agli atti, salvo ripensamenti dell'ultimo momento, il “no” alla festa di fine anno in piazza Duomo, prende forma la prima edizione di “Pietrasanta e Champagne” che vedrà protagonisti ristoranti e bar con vista sulle mura cittadine.

Camel Ponce

La kermesse a discreta gradazione alcolica in agenda il 24 dicembre, come ricordano dal Comune, è “festa spontanea” che si innesca da anni sul passaparola e la tradizione. Che tradotto vuole dire «noi non c'entriamo e non organizziamo niente». Camel che andrà però in scena senza particolari limitazioni: non è un dettaglio visto che le ultime edizioni, per l'emergenza sanitaria erano state cancellate o, come un anno fa, con restrizioni: alcuni bar, per cautela, decisero di rinunciare alla serata. Non andrà così la prossima vigilia di Natale quando, salvo nuovi scenari legati all'emergenza sanitaria, si tornerà ad avere un centro città brulicante di anime e ponce.

Bollicine

“Pietrasanta e Champagne”, l’happening con le bollicine in programma il 9 dicembre, è rassegna che vedrà l’amministrazione Giovannetti mettere a disposizione degli organizzatori logo e patrocinio. «Un appuntamento – fa sapere l'ideatore dell’iniziativa Gianluca Borgonovi titolare di un punto vendita in via Stagi – che coinvolgerà diciotto fra ristoranti e bar e che è stato pensato per valorizzare ulteriormente l’offerta culinaria e il “buon bere” nel centro storico. Dalle 18.30 alle 20.30 del 9 dicembre gli esercenti che hanno aderito all’iniziativa proporranno, all’esterno dei loro locali, un'etichetta di champagne a loro scelta accompagnati da alcune pietanze. Una simbiosi, fra mangiare e bere, all’insegna della qualità. Parliamo di una prima edizione, accolta favorevolmente dal Comune che, se di successo, riproporremo anche in futuro. Pietrasanta è una piazza molto importante e questa serata punta a valorizzarla ancora privilegiando le proposte di bar e ristoranti». La firma sul manifesto della serata è di Tano Pisano. Aderiscono: Locanda del Gusto, Marzocco, Cenoteca, La Vineria, Filippo, Bar à Vins, Il Giglio, Sull'Amo, Enoteca Libero, Hotel Paradis, Trattoria Betty, Pasticceria Il Duomo, Bar Pietrasantese, B'art, Pinocchio, Stappasogni, Il Posto, Enoteca Marcucci.

Mercatini

Sarà l'associazione Rilax a organizzare i mercatini natalizi nel centro città dal prossimo 8 dicembre. Associazione che si è aggiudicata il bando di gara comunale, scaduto nei giorni scorsi. Rassegna, con una trentina di banchi in dote, che andrà in scena nelle strade antistanti piazza Statuto fino alle vicinanze della scultura realizzata da Girolamo Ciulla. Ufficializzate anche le date dell'appuntamento: dall'8 all'11 dicembre e ancora il 17 e il 18 dicembre, da mattina a sera.

Luci natalizie

L'accensione delle luci e dell'albero è confermata per sabato 26 novembre per quaranta giorni o poco più di luminarie. Il costo di allestimento, 120mila euro, è interamente coperto da uno sponsor privato: l'imprenditore Attilio Bindi che aveva versato analogo importo anche lo scorso anno.


 

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana