Il Tirreno

L'evento

Camaiore, il Festival Gaber chiude in bellezza: in piazza c’è Michela Giraud

Camaiore, il Festival Gaber chiude in bellezza: in piazza c’è Michela Giraud

Sabato 30 luglio 21,30 l’ultimo attesissimo appuntamento con la comicità. «Artista eclettica e geniale con un percorso che rappresenta sorprendenti affinità con quello del Signor G»

2 MINUTI DI LETTURA





CAMAIORE. Il Festival Gaber (“La libertà di ridere”) si prepara al rush finale, sempre connotato dal dinamismo e dalla freschezza che solo la comicità può garantire. Ale e Franz, Luca Ravenna, Nino Frassica ed Enrico Bertolino hanno intrattenuto e conquistato il pubblico di Camaiore, che negli scorsi giorni ha gremito Piazza XXIX Maggio; stasera l’ultimo e attesissimo appuntamento con la comicità ad animare e concludere in bellezza la diciottesima edizione della manifestazione.

È simbolo della più tagliente e coinvolgente comicità, nonché megafono di un’intera generazione: alle 21.30 in Piazza XXIX Maggio, Michela Giraud porterà il suo speciale Netflix “La verità, nient’altro che la verità. Lo giuro…reloaded!” sul palco del Festival Gaber in una versione completamente nuova dello spettacolo scritto insieme all’autore Marco Vicari, prodotto e distribuito da Vivo Concerti.

Dopo lo straordinario successo dello show su piattaforma, primo original Netflix di una donna italiana distribuito in 190 paesi nel mondo, Michela Giraud si esibisce con un monologo serratissimo che non si discosta mai da un’osservazione intelligente e originale della realtà. Dalla parodia di Bridgerton alla stretta attualità, la comica romana attraversa con estrema disinvoltura i temi più disparati facendo a pezzi etichette e convenzioni senza mai tralasciare le relazioni familiari sempre complesse e il tema della disabilità e della sua accettazione sociale, grandi spunti comici e di riflessione.

«Felicissimi di avere con noi al Festival Gaber 2022, per “La libertà di ridere”, Michela Giraud, straordinaria protagonista del fenomeno rivoluzionario della “Stand-up comedy”, una giovane che parla ai giovani - che la riconoscono come persona di riferimento e non certo come maschera comica - capace di realizzare numeri da vera e propria star» dice Paolo Dal Bon, Presidente della Fondazione Gaber.

«Michela Giraud è un’artista eclettica e geniale con un percorso che rappresenta sorprendenti affinità con quello del Signor G», racconta Lorenzo Luporini, nipote di Giorgio Gaber.