Il Tirreno

Versilia

Iniziative 

La Versilia celebra l’arte dello scultore Park Eun Sun con due esposizioni

La Versilia celebra l’arte dello scultore Park Eun Sun con due esposizioni

Una si svolge a Viareggio e l’altra al Bagno Alpemare di Andrea Bocelli. L’artista è insignito della cittadinanza onoraria di Pietrasanta

2 MINUTI DI LETTURA





Forte dei Marmi. Doppio evento in Versilia per celebrare la produzione artistica di Park Eun Sun, artista di origini coreane insignito da poche settimane della cittadinanza onoraria dal Comune di Pietrasanta.

Le raffinate opere dell’artista – per l’esposizione è stato scelto come titolo “Dal mare all’infinito” sono state allestite tra il lussuoso lungomare e la rigogliosa pineta del Bagno Alpemare di Forte dei Marmi di proprietà del tenore Andrea Bocelli e della sua famiglia, secondo la regia di Alberto Bartalini.

La Galleria d’Arte Contini si fa promotrice, con il patrocinio del comune di Forte dei Marmi, di un elegante evento (domani alle 19 al bagno Alpemare) per promuovere e celebrare l’arte intima e al contempo profondamente universale di Park Eun Sun. In questo scenario che si snoda tra il mare e il verde lussureggiante della natura, sono ammirabili le sculture di Park caratterizzate da un’identità che sembra opporsi alla natura, fatta di forme, di geometrie e di insoliti equilibri ma che al medesimo tempo, grazie alle linee sinuose e levigate, si armonizza perfettamente con l’ambiente circostante. Risultato di un dialogo tra culture differenti, quella orientale d’origine e quella occidentale di acquisizione, il lavoro di Park parla al collettivo e indaga l’essenza stessa dell’esistenza e dell’uomo. Tipico dell’artista è l’utilizzo di marmi e graniti lavorati alternando due colori, richiamo al romanico fiorentino, stratificandoli in un’ascesa verso l’alto, creando colonne torte e dalla forma a spirale, incolonnando sfere lucenti quasi a generare la struttura del Dna che fa parte del patrimonio genetico di un organismo vivente.

Altre opere sono state allestite sul Lungomare di Viareggio e domani saranno presentate alla città con una iniziativa in piazza Puccini. L’esposizione si intitola "Infinita fluidità della pietra" e resterà aperta per tutta l'estate 2021, organizzata dalla Galleria d'Arte Contini, promossa dal Comune di Viareggio, Assessorato alla Cultura, con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica di Corea in Italia, dell'Istituto Culturale Coreano. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Il giallo

Trovata morta a San Godenzo, il mistero nel bosco: il sasso e quel silenzio che pesa

di Mario Neri
Estate in Toscana