Jovanotti beach tour, la spiaggia libera vietata per oltre 20 giorni
Viareggio: l’ordinanza firmata per permettere l’allestimento del mega concerto al Muraglione. Scontato il bis anche per lo show del 31 agosto
VIAREGGIO. Spiaggia libera al Muraglione chiusa «per motivi di pubblica incolumità» dalla mezzanotte del 17 luglio fino alla stessa ora del giorno 8 agosto. Così prevede l’ordinanza della Autorità portuale (segretario Fabrizio Morelli) in vista del montaggio e smontaggio del villaggio del “Jova Beach Tour”, prima (e unica) tappa toscana proprio a Viareggio martedì 30 luglio. Un divieto che - già si sa - si ripeterà tale e quale da dopo Ferragosto e fino a tutta la prima settimana di settembre, visto che il secondo appuntamento con l’evento è già fissato per sabato 31 agosto.
Sul web è esplosa la protesta, con tante voci divise tra chi ritiene che la chiusura della spiaggia libera leda il diritto al mare di chi non può o non vuole spendere per un tuffo in mare e chi, invece, sostiene che tutto sia lecito pur di avere in città eventi del tipo di quello che porterà l’artista di Cortona in riva al Tirreno.
Per l’utilizzo della spiaggia, gli organizzatori dell’appuntamento toscano del tour dello spettacolo spenderanno il dovuto come canone demaniale: «Il canone - spiega Morelli al Tirreno - è stato determinato per il periodo richiesto (17 luglio-8 agosto) su indicazione dell’Agenzia del demanio ed è pari a 3.495,76 euro. L’autorizzazione è stata rilasciata ai soli fini demaniali marittimi previa pubblicazione sul sito dell’Autorità per allestire le attrezzature secondo un programma temporale proposto per la manifestazione del 30 luglio. E per provvedere successivamente alla rimozione delle attrezzature».
Interpellati dal Tirreno, gli organizzatori della Pubblic Relations Group di Firenze, fanno sapere: «Non è che il 17 arriva lo barco in Normandia. L’ordinanza della Authority è per così dire “cautelativa”. Ma ci sono anche le modifiche possibili alle ordinanze...Il 16 luglio, nella conferenza stampa a Viareggio, spiegheremo tutto».
Oltre all’ordinanza di Morelli, per la spiaggia del Muraglione -ma anche per le banchine Lenci, Natino (ma i pescatori assicurano che non subiranno blocco dell’attività in seguito al lungo periodo di occupazione dell’area da parte dell’evento) e Tistino - sarà necessaria analoga ordinanza a carico del Comune per la spiaggia dalla cooperativa fino alla Croce Verde, Costa dei Barbari compresa.
Per chi non rispetti l’ordinanza della Autorità portuale, intanto, ci sono sanzioni definite nel testo stesso: «Ai sensi dell’articolo 1174, 2° comma del Codice della Navigazione, la sanzione amministrativa pecuniaria va da euro 51 ad euro 309,00, ferma restando la rimozione coatta per i veicoli presenti nelle zone in cui viene disposto il divieto di sosta permanente eccetto gli autorizzati».
[[atex:gelocal:il-tirreno:versilia:cronaca:1.36726416:gele.Finegil.StandardArticle2014v1:https://www.iltirreno.it/versilia/cronaca/2019/07/05/news/slitta-l-ultimo-ok-al-concerto-di-jovanotti-da-rivedere-il-piano-di-vigilanza-in-spiaggia-1.36726416]]