Il Tirreno

Versilia

intervenuta la capitaneria  

Carcassa di delfino sulla spiaggia 

Carcassa di delfino sulla spiaggia 

Dalle onde spunta anche la testa di un pesce di grandi dimensioni 

2 MINUTI DI LETTURA





MARINA DI PIETRASANTA. Che brutto andare in spiaggia e trovarlo lì, ormai morto. Un delfino che dovrebbe stare in mare. Lo ha ritrovato un assistente bagnino nella spiaggia di Marina davanti al Bagno Liù.
Sul posto sono intervenuti i militari della Guardia costiera e personale del Cetus (Centro studi cetacei di Viareggio), per una ricognizione visiva dell’animale e la raccolta degli elementi utili a ricostruire l’accaduto.
L’esemplare, a seguito di primi sommari accertamenti, è risultato essere un delfino appartenente alla specie tursiope (Tursiops truncatus) di sesso maschile della lunghezza di 217 cm e del peso indicativo di circa 150-180 chilogrammi. Il tursiope è un delfino che vive vicino alla costa, su profondità non elevate. Davanti alle coste di Viareggio e del Parco di San Rossore ne risiede stabilmente un gruppo, che conta oltre 150 individui identificati e monitorati dal Centro Cetus.
La carcassa, tramite una ditta specializzata incaricata dal Comune di Pietrasanta, è stata rimossa e messa a disposizione del personale specializzato di Arpat e Cetus per alcuni importanti approfondimenti di laboratorio, al fine di risalire alle probabili cause del decesso e, se possibile, all’identificazione fotografica dell’animale.
Poco più in là è stata trovata anche la carcassa di un pesce molto grosso (la proporzione in foto con un accendino), un tonno con tutta probabilità. Anche questo è stato fotografato e portato via dalla Capitaneria di porto.

Italia mondo
La terra trema

Forte scossa di terremoto a Napoli: panico in città, evacuata l’università

Sani e Belli