Il Tirreno

Giò Di Tonno tenta il bis

Martina Ambrogi
<b>PONTE.</b> Marco Masini
PONTE. Marco Masini

Grandi nomi fra i partecipanti: Masini, Tosca e Becucci

3 MINUTI DI LETTURA





 QUERCETA. Tutto è pronto tra vecchie glorie e nuove promesse per la 54ª edizione del Festival delle Contrade, meglio conosciuto come "Miccio Canterino". Partenza giovedì 14 aprile al Palazzetto dello Sport di Forte che ospiterà la manifestazione, condotta anche quest'anno dall'eclettico Paolo Ruffini, anima di "Io Doppio" e de "Il Nido del Cuculo", la cui presenza è data quasi per certa per tutte e tre le serate.  Mercoledì le contrade hanno presentato ufficialmente i cantanti e le canzoni in gara in questa edizione di fronte ad un soddisfatto Presidente della Pro Loco, Franco Burroni: «Veniamo da due manifestazioni importanti - spiega il Presidente - l'elezione della Miss e la staffetta e vorrei ringraziare i contradaioli perché per merito dei loro sforzi e del loro impegno stiamo facendo una crescita».  I partecipanti. Ma andiamo a scoprire, in ordine alfabetico, quali saranno le voci che animeranno quest'anno il Festival. Partiamo dalla Cervia che, dopo la medaglia d'argento nel 2010, schiererà la potenza e l'esperienza di Tosca (accompagnata al violino da Simona Cazzulani) un'habitué del concorso, famosa per aver partecipato e vinto a Sanremo nel 1996 con "Vorrei incontrarti tra cent'anni" in duetto con Ron. La cantante romana si esibirà nel brano "Una serenata".  Ci riprova il Leon D'Oro giocando di nuovo la carta "Amici" con la concorrente della prima edizione del reality show targato Maria De Filippi (all'epoca "Saranno Famosi"), Monica Hill, che canterà "Comincia tutto da qui".  Per la Lucertola scenderà in campo Andrea Celeste, per la prima volta sul palco del Festival con il brano "Prendimi". Nata a Pontedera la giovane cantante si presenterà con il suo stile raffinato e il suo timbro inconfondibile in un mix tra jazz, R&B e gospel.  Vestirà i colori gialloblu della Madonnina e canterà "Un giorno così", il vincitore della seconda edizione di X Factor, Matteo Becucci che, a partire dal 2010, ha intrapreso la strada del musical interpretando Giuda nel musical Jesus Christ Superstar.  Dopo il terzo posto dello scorso anno il Ponte cercherà di conquistare la tanto agognata Lira confidando in un big della musica italiana, Marco Masini, il cantante fiorentino vincitore del Festival di Sanremo 2004 con "L'uomo volante" che si esibirà con il brano "Svegliami". Il Pozzo schiererà invece il duo Antonella Bucci e Mauro Mengali con "Luna in fondo al Pozzo". Lei, famosa nel mondo delle sette note per collaborazioni con Eros Ramazzotti e per essere stata negli anni Novanta l'animatrice musicale di Domenica In e lui molto conosciuto e apprezzato per essere un membro del gruppo gli Oro.  Ci riprova la Quercia dopo il bis nel 2009 e nel 2010. Per raggiungere una storica tripletta i bianconeri si affidano per il secondo anno consecutivo al grande Giò Di Tonno, già trionfatore nella precedente edizione e vincitore a Sanremo nel 2008 con la bellissima Lola Ponce. L'interprete di Quasimodo in "Notre Dame de Paris", nella versione italiana del musical firmata Cocciante, canterà "Col cuore in gola", diretto dal maestro Massimiliano Grazzini.  In casa gialloverde, il Ranocchio preferisce il reality e sceglie la splendida voce di Simonetta Spiri, concorrente del talent "Amici" nel 2007 dove approdò alle fasi finali, che canterà "Amico Mio, amico vero".

© RIPRODUZIONE RISERVATA