Il Tirreno

Versilia

La stilista Veronica Marchetti apre domani un atelier di alta moda a Stiava

Cla.Ve.
Un abito di Veronica Marchetti
Un abito di Veronica Marchetti

2 MINUTI DI LETTURA





 STIAVA. Si è formata da Polimoda, l'istituto internazionale di fashion, design e marketing di Firenze. Ha lavorato per Massimo Rebecchi, Byblos e Antonio Marras (Kenzo) e dal 2004 si è messa in proprio.  Fra la sua selezionata clientela ha personaggi del calibro della principessa Caracciolo. Adesso Veronica Marchetti, giovane stilista versiliese, ha deciso di aprire un laboratorio tutto suo. E domani pomeriggio (l'appuntamento è alle 18) inaugurerà il proprio atelier in via della Misericordia a Stiava, di fronte alla storica Villa Gori. Una scelta fortemente voluta, di puntare proprio su Stiava, dove ha sempre vissuto, evitando località più à la page e di maggior attrattiva. Il suo laboratorio sarà una vera casa di moda: qui, in un ambiente familiare, di fronte ad un caminetto acceso e ad un caffè fumante, i clienti potranno ammirare le sue creazioni e chiederne una riproduzione su misura, visto che ogni capo che uscirà dal laboratorio sarà un pezzo unico, introvabile in negozi e boutique. Giocando con l'ironia e il glamour, parti integranti della sua cifra stilistica, Veronica Marchetti ha voluto trasformare l'apertura dell'atelier in un piccolo evento. E invita quanti vorranno partecipare all'inaugurazione, uomini e donne. ad indossare un cappello. Un vezzo parigino, civettuolo omaggio alla Parigi a cui Veronica è molto legata. E di cui spera riprodurre fascino e atmosfera nel nuovo laboratorio. In bocca al lupo.
Primo piano
Primo Maggio

Morti sul lavoro, dati choc dell'Inail: sono tre al giorno e non calano da 30 anni. Toscana oltre la media nazionale: le province più a rischio

di Francesca Ferri
Sani e Belli