Maternità surrogata: Magi, 'condanna Corte Ue conferma lesione diritti bambini'

31 agosto 2023
1 MINUTI DI LETTURA





Roma, 31 ago. (Adnkronos) - "La condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo all’Italia per violazione dei diritti di una bambina, nata a seguito di gestazione per altri, dimostra quello che stiamo denunciando da mesi. E' necessario che il Parlamento intervenga con urgenza sulla normativa in materia, come già chiesto con fermezza dalla Corte costituzionale nel 2021, per garantire che i bambini e le bambine nate a seguito del ricorso a qualsiasi tecnica di procreazione medicalmente assistita, inclusa la Gpa, in Italia o all’estero, siano sempre riconosciuti come figli della coppia o della persona che si è assunta la responsabilità genitoriale". Lo afferma il segretario di +Europa, Riccardo Magi. "Su questo abbiamo presentato interrogazioni, emendamenti e una proposta di legge alla Camera, a cui la maggioranza si è sempre opposta con fermezza. Questa sentenza - conclude Magi - dimostra che questa destra è disposta addirittura a mettere a rischio i diritti fondamentali dei bambini per ragioni meramente elettorali".
Primo piano
L’indagine

Accoltellato in centro a Carrara: arrestato l’aggressore. Chi è e perché è scoppiata la lite