Il Tirreno

Toscana

La previsione

Allerta meteo in Toscana: «Previste raffiche fino a 80 chilometri orari» – La mappa delle zone a rischio

di Redazione web

	Allerta meteo per vento in Toscana
Allerta meteo per vento in Toscana

L’ultimo bollettino diffuso dal Centro funzionale regionale

2 MINUTI DI LETTURA





In Toscana è stata diramata un’allerta meteo gialla per vento forte, con particolare attenzione alla zona centrale della regione. L’avviso scatterà dalle ore 20 di mercoledì 26 novembre e resterà valido per tutta la giornata di giovedì 27 novembre.

Raffiche fino a 80 km/h

La sala operativa della Protezione Civile regionale segnala che le raffiche di vento potranno raggiungere 60‑80 km/h in montagna e alta collina, mentre sulla costa centro‑meridionale e sulle colline centro‑meridionali sono attesi venti tra i 50 e i 70 km/h. Anche le pianure settentrionali, soprattutto allo sbocco delle vallate appenniniche, potrebbero registrare raffiche tra i 50 e i 60 km/h.

Zone interessate dall’allerta gialla

Il codice giallo riguarda in particolare la Toscana centrale (qui la mappa completa), con estensione alle aree costiere e collinari centro‑meridionali. L’avviso copre quindi un’ampia fascia del territorio regionale, dalle zone interne fino al litorale, con attenzione ai rilievi e alle vallate esposte al Grecale.

Condizioni meteo generali

Oltre al vento, le previsioni indicano: cielo parzialmente nuvoloso, con addensamenti più consistenti nelle zone interne orientali, sull’Arcipelago e nel basso grossetano. Possibili piogge sparse e locali rovesci nelle aree più esposte. Neve oltre i 600‑800 metri sull’Appennino tosco‑romagnolo, soprattutto dalla sera. Temperature in calo, con percezione accentuata dal vento di Grecale. Mare mosso, soprattutto al largo.

Raccomandazioni della Protezione Civile

Il codice giallo indica una situazione di ordinaria criticità, ma che può comportare disagi: caduta di rami o alberi, difficoltà alla circolazione stradale e marittima, rischio per strutture esposte come tetti e impalcature. La Protezione Civile invita alla prudenza, soprattutto nelle aree più colpite dalle raffiche. La Toscana centrale è dunque al centro di una nuova fase di maltempo: venti forti di Grecale, possibili nevicate in Appennino e mare mosso. L’allerta gialla per vento resterà attiva fino a giovedì 27 novembre, con monitoraggio costante da parte delle autorità regionali.

Primo piano
L'intervista

Mia Diop: «A offese e insulti sono abituata. E agli odiatori rispondo così...» – Video

di Libero Red Dolce e Luca Baestri