Meteo in Toscana, notte di tempesta e temporali: quattro allerte per le prossime ore – La mappa delle zone a rischio
Il punto della situazione a cura del Centro funzionale regionale
Il maltempo continua a colpire la Toscana e la situazione è destinata a peggiorare. Un’allerta è già in vigore per oggi, domenica 16 novembre, ma il Centro funzionale regionale ha decretato ben quattro nuove allerte per lunedì 17 novembre: temporali, rischio idrogeologico con frane e smottamenti, vento e mareggiate.
Pioggia e cumulati previsti
Il bollettino spiega che «domenica 16 novembre ci saranno precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale sulle province settentrionali; in serata e nelle prime ore della notte, i temporali sono previsti in trasferimento alle restanti zone della regione». Secondo le stime, i fenomeni saranno più diffusi nella notte e tenderanno a concentrarsi lunedì 17 novembre sul nord-ovest della Toscana. I cumulati previsti sono significativi: «attorno a 20-25 millimetri medi sulle zone di nord-ovest, tra 10 e 20 millimetri sulle restanti zone settentrionali». Per lunedì 17 novembre si attendono «30-40 mm medi sulle zone settentrionali» e massimi puntuali fino a «100-150 mm sulle zone di nord-ovest».
Temporali
Il Centro funzionale regionale avverte che «domenica 16 novembre c’è la possibilità di temporali sulle zone settentrionali, localmente anche persistenti, in trasferimento nella notte alle zone centro-settentrionali della regione». Si tratta di fenomeni che potrebbero avere carattere intenso e prolungato, con conseguente rischio di allagamenti e smottamenti.
Vento
Il bollettino segnala «domenica 16 novembre vento di scirocco forte sulla costa centrale e meridionale e sui rilievi settentrionali». La situazione cambierà lunedì 17 novembre, quando è prevista «rotazione a sud ovest nel corso della giornata con vento forte sulla costa centro-settentrionale, sui rilievi e sottovento». Le raffiche potranno risultare particolarmente insidiose nelle aree costiere e montane.
Mareggiate
Infine, il Centro funzionale regionale avverte che «domenica 16 novembre avremo mare molto mosso in graduale aumento del moto ondoso lunedì 17 novembre fino a mare agitato a largo e molto mosso sottocosta a nord dell’isola di Capraia, mare mosso o molto mosso a sud». Il rischio mareggiate riguarda soprattutto la costa settentrionale, con onde alte e pericolose per la navigazione e le attività portuali.
Allerta
La Sala Operativa della protezione civile regionale estende dalle 21 di domenica 16 novembre l’allerta già in vigore con codice giallo a quasi tutto il territorio della regione, incluse le isole dell’Arcipelago, fatta eccezione per il sud della regione. L’aggiornamento del bollettino protrae l’allerta all’intera giornata di lunedì 17 novembre e riguarda non solo temporali forti e rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore ma anche mareggiate e raffiche di vento. In particolare, l'allerta per rischio idrogeologico e temporali dalle 21 di domenica 16 novembre e per tutta la giornata di lunedì 17 riguarda l’intera Toscana fatta eccezione per l’estremo sud della Regione, nelle zone più meridionali delle province di Siena e Grosseto. L’allerta per vento nella giornata di lunedì 17 novembre riguarda la parte della Toscana a nord del fiume Arno e le coste fino alla provincia di Livorno compresa, oltre alle isole dell’Arcipelago. L’allerta per mareggiate, relativamente alla giornata di lunedì 17 novembre, riguarda la costa della Versilia, quella Pisana e Livornese, comprese le isole dell’Arcipelago (Cliccando qui è possibile consultare tutte le mappe della Protezione civile con tutte le zone di allerta Comune per Comune).
