Il Tirreno

Toscana

Il personaggio

Jonathan Canini, la rivelazione dal covo “segreto”: «Faccio un nuovo spettacolo, ma ora aspetto una telefonata...» – Video

di Tommaso Silvi

	Jonathan Canini nel suo studio
Jonathan Canini nel suo studio

L’attore e comico apre le porte del suo studio di registrazione insieme all’amico e mentore Walter Santillo: «Sul palco porterò il fascino delle bugie»

4 MINUTI DI LETTURA





«Lo dico? Lo posso dire? Via, lo dico...». Un cenno di intesa ed ecco l’anticipazione. «Si chiamerà Te lo giuro sul tuo ex e sarà incentrato sulle bugie». Ecco la confessione. Jonathan Canini annuncia il suo nuovo spettacolo. Lo fa direttamente dal suo studio di registrazione, in provincia di Pisa, mentre accanto a lui – insieme ai genitori, alla sorella e alla fidanzata, sempre presenti – Walter Santillo sorride e rincara la dose: «Si riderà tantissimo». Arriverà sul palco a primavera del 2026 e avrà una pesante eredità sulle spalle. Quella di Vado a vivere con me, lo show di Canini che celebrerà l’ultima data in Toscana il 31 dicembre alla Città del Teatro di Cascina – biglietti disponibili su TicketOne – dopo oltre 80 date in piazze e teatri della Toscana, con oltre 40mila spettatori. Ma non finisce qui. Perché nel giorno in cui l’attore e comico classe 1994 – nato a Pontedera e originario del piccolo paese di San Donato di Santa Maria a Monte – apre le porte del “covo” in cui nascono tutti i suoi contenuti che col tempo lo hanno reso una vera e propria star del web arriva un altro annuncio. Che va oltre la Toscana e tocca le maggiori città d’Italia.

Un passo avanti

Andiamo con ordine. Perché prima di svelare la seconda novità di Jonathan Canini – dopo il titolo e il tema del nuovo spettacolo – è necessario soffermarsi sulla figura che lo accompagna ovunque dal 2022: Walter Santillo. Vecchia volpe della comicità toscana, Santillo oggi collabora con i big toscani dello spettacolo come Panariello, Conti e Pieraccioni. E tre anni fa ha deciso di scommettere su Jonathan Canini. «Me lo ha segnalato mia figlia e sono andato a vederlo al Puccini di Firenze. Un teatro difficile, che Jonathan è riuscito a far ridere per tutta la serata. Da lì ho capito che questo ragazzo ha una marcia in più, e ho deciso di aiutarlo». C’è la mano di Walter Santillo dietro Vado a vivere con me, come spiega proprio Canini: «Walter mi ha aiutato a migliorare, insieme abbiamo alzato il livello dei miei spettacoli. È stata una conoscenza determinante e oggi il suo sostegno è preziosissimo». Una coppia vincente, quindi, che ora vuole fare un passo avanti. «Siamo pronti a sbarcare fuori dalla Toscana», dice Santillo. E infatti, da ottobre a febbraio, Canini sarà in giro per l’Italia: da Genova a Milano, da Torino a Latina, solo per citare alcune tappe.

Il sogno del cinema

Quello di Jonathan Canini è un vero e proprio fenomeno che nasce dal basso. I primi video sui social, le imitazioni, poi i followers che si moltiplicano, le feste private, il primo spettacolo a teatro con Cappuccetto Rozzo che colleziona decine di sold out e la consacrazione con lo show ispirato alla prima esperienza di Jonathan in una casa tutta sua. Una cascata di personaggi armonizzata con contributi video e colpi di scena interattivi che tengono il pubblico incollato al palco in un mare di risate. Oggi Jonathan tiene sempre di più la scena come un veterano, ha una fanbase solida di milioni di persone. Ci sono tutti gli ingredienti per sognare in grande. Per lui che è diventato virale in una notte – grazie a un video postato sui social quasi per scommessa su suggerimento di un amico – alzare l’asticella è la normalità. A Jonathan piacciono le sfide. «Il teatro è un luogo magico, che trasmette emozioni uniche e mi ha dato tantissimo. Ma ora mi piacerebbe avere la possibilità di raccontare una storia attraverso il cinema. Sarebbe un sogno, ci penso spesso. Manca solo la telefonata giusta».

Le date

Queste le prime date del tour teatrale 2025/2026, che dopo la tappa inaugurale al Teatro ai Colli di Padova proseguirà il 23 ottobre al Teatro Corsini di Barberino di Mugello, il 25 ottobre al Teatro Stradanuova di Genova, il 26 ottobre al Teatro Il Garibaldi di Prato (doppio appuntamento, pomeridiano e serale), il 29 ottobre e il 18 dicembre al Teatro Puccini di Firenze, dal 31 ottobre al 2 novembre al Teatro Nuovo di Pisa. E ancora: l’8 novembre all’Ecoteatro di Milano, il 14 novembre al Teatro Florentia di Larderello, il 21 novembre al Teatro Moderno di Latina, il 23 novembre al Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino, il 29 novembre al Teatro President di Piacenza, il 30 novembre la terza data al Teatro Il Garibaldi di Prato, il 12 dicembre al Teatro Santa Giulia di Brescia, il 14 dicembre al Teatro Verdi di Montecatini Terme, il 31 dicembre alla Città del Teatro di Cascina, il 4 febbraio 2026 al Teatro Gioiello di Torino.

Primo piano
L’operazione

«Acquista il biglietto» e ti svuotano il conto: scoperta in Toscana la truffa del concerto – Dietro c'è un 20enne

di Redazione web