Il Tirreno

Toscana

Le previsioni

Meteo in Toscana, ottobre russo: crollano le temperature e scatta l’allerta per vento – La mappa delle zone a rischio

di Tommaso Silvi

	Torna il freddo in Toscana
Torna il freddo in Toscana

Il punto della situazione a cura del direttore del Consorzio Lamma: «Iniziamo a tirare fuori i cappotti»

2 MINUTI DI LETTURA





Torna il freddo in Toscana. E sarà davvero un serio anticipo di inverno, accompagnato da forti venti che hanno indotto la Protezione civile regionale a emanare allerta gialla per forti raffiche in una specifica area della regione. Ma andiamo con ordine. «E prepariamoci a tirare fuori il cappotto», avverte Bernardo Gozzini, direttore del Consorzio Lamma, l’ente che monitora l’evoluzione meteorologica sulla Toscana per conto della Regione. 

Il punto della situazione

L’estate scivola via lentamente. E se il fine settimana del 27 e 28 settembre ha concesso ai più coraggiosi qualche ora di mare e addirittura un tuffo fuori stagione, a partire da mercoledì 1 ottobre la situazione è destinata a cambiare drasticamente. «Avremo un’ondata di freddo – prosegue il direttore del Lamma – direttamente dalla Russia, precisamente dal Bassopiano Sarmatico. In tutto questo avremo cieli sereni, a causa del vento di grecale, freddo, che soffierà sulla regione. Eccezion fatta per qualche possibile piovasco mercoledì 1 ottobre sul senese e sull’Appennino orientato verso l’Emilia Romagna». 

Crollo delle temperature

Gozzini poi entra nel dettaglio: «A partire dalla giornata di mercoledì 1 ottobre avremo un calo generalizzato delle temperature. In particolare, mercoledì le massime sulla Toscana difficilmente supereranno i 20 gradi, mentre da giovedì 2 ottobre caleranno sensibilmente le minime». Infatti, come spiega ancora il numero uno del Lamma: «Nelle mattine di giovedì 2 e venerdì 3 ottobre i termometri crolleranno in Toscana, con temperature minime che si attesteranno sui 7-8 gradi nelle zone di pianura. In particolare, nella mattina di venerdì 3 ottobre avremo temperature molto rigide, mentre da sabato 4 ottobre la situazione tornerà gradualmente su valori consoni al periodo. Di sicuro – conclude Gozzini – ci avviciniamo all’inverno e quello che ci aspetta è un vero e proprio assaggio di clima rigido». 

L'allerta

Nella mattina di martedì 30 settembre la Protezione civile ha emanato allerta gialla per vento in alcune località delle province di Prato, Pistoia, Firenze, Pisa e Lucca

Primo piano
La missione

Niccolò Celesti, il fotografo toscano lascia la Flotilla: «Non sono pronto al martirio, molte persone se ne stanno andando»