Il Tirreno

Toscana

Clima

Meteo in Toscana, domenica da mare poi cambia tutto: «Lunedì nubifragi e alluvioni lampo» – Le zone e le previsioni

di Luca Barbieri

	La mappa del Centro meteo Toscana
La mappa del Centro meteo Toscana

L’analisi del Centro Meteo Toscana per la giornata del 22 settembre: «Ci aspettiamo venga emanata un’allerta»

3 MINUTI DI LETTURA





Un clima tipicamente estivo quello di oggi, domenica 21 settembre, e più generalmente quello registrato negli ultimi giorni, nonostante ci avviciniamo sempre più all’ultima parte del mese settembre. Tradotto: sole e temperature da mare che ricordano agosto, più che l’autunno. Ma c’è un ma, come vedremo.

Lunedì 22 settembre in Toscana, infatti, è previsto un netto peggioramento delle condizioni meteo. A fare il punto – sui canali social ufficiali – è il Centro Meteo Toscana con la consueta analisi.

«Tornata l’estate...»

Prima di tutto, la situazione attuale. «È tornata l’estate di inizio agosto – scrivono – e come sempre quando si parla di caldo, lo ha fatto in grande stile con temperature di 34/35°gradi sulle zone interne, ovvero 7/8°gradi sopra i valori medi. C’è chi è felice perché può concludere la vendemmia, chi perché è potuto tornare al mare o in piscina a fare il bagno nel caldissimo mar Tirreno che attualmente spolvera un sopra media di quasi 4°gradi», sottolineano.

C’è, come detto, un ma. Dinamiche che ormai negli ultimi mesi sono sempre più frequenti. «Peccato – riflettono infatti dal Centro Meteo Toscana – che come ormai abbiamo capito, caldo anomalo è sinonimo di fenomeni estremi all’arrivo dei temporali, visto che con questa autentica fiammata africana, tutti gli indici temporaleschi sono schizzati nuovamente verso l’alto. Fenomeni estremi che non mancheranno ad arrivare – sintetizzano –, facendoci capire ancora una volta che esultare per il caldo anomalo significa esultare per i disastri successivi. E così sembra che sarà anche a questo giro».

Le previsioni

Infatti, arrivando alle previsioni per le prossime ore e nello specifico per la giornata di domani, 22 settembre, «se oggi (21 settembre, ndr) vivremo un’altra bella giornata di festa e di mare, domani mattina (lunedì 22, ndr) la musica cambierà drasticamente con le prime infiltrazioni fresche in quota e i primi possibili forti temporali tra arcipelago e costa dell’Alta toscana (Versilia, Apuane in pole) e del pisano. Non escludiamo i primi nubifragi con punte di 100mm già domani mattina», fanno sapere. Precisando: «O meglio, i temporali da 100mm in poche ore ci saranno, resta da vedere se rimarranno in mare aperto o se interesseranno alcune zone costiere».

Il pomeriggio-sera

E proseguono con l’analisi: «Nel pomeriggio la situazione peggiorerà drasticamente per l’entrata in scena di possibili temporali autorigeneranti a spasso tra costa pisana e livornese con interessamento anche delle zone interne del pisano e del livornese. Per questo periodo, ci attendiamo che venga emanata un’allerta nelle prossime ore (effettivamente emessa, ndr».

I fenomeni

«Osservando i vari Lam (Local area model, ndr) – vanno avanti –. la situazione sembra essere abbastanza critica con possibili nubifragi molto intensi e rischio di alluvioni lampo. Occorrerà prestare massima attenzione al radar e agli sviluppi successivi. Situazione da non sottovalutare. Situazione non buona anche in serata, quando gli autorigenerati potrebbero insistere arrivando a scaricare anche più di 200mm di pioggia. Non resta quindi che incrociare le dita e sperando che non tocchi a qualcuno di noi. L’impressione però è che stavolta a qualcuno toccherà».

Primo piano
La tragedia

Scontro in moto a Pisa, morti a 16 e 17 anni: sequestrati i video. La certezza del babbo di Leonardo

di Lorenzo Carducci e Luca Cinotti