Meteo Toscana, c’è ancora un picco di calore che ci aspetta: cosa attendersi dopo Ferragosto
Temperature elevate in tutta la regione, con punte di 36-40°C e temporali sparsi sulle zone interne; lungo la costa il tempo resterà asciutto
Come previsto a inizio agosto, l’Italia sta vivendo un’ondata di caldo caratterizzata da temperature elevate e persistenza dei valori termici. Secondo il Centro Meteo Toscana, “si tratta di una fase calda che durerà diversi giorni, con punte massime particolarmente elevate, soprattutto nelle zone interne.”
Temporali sì, ma temperature alte resistono
Ieri si è registrato un aumento dell’instabilità atmosferica, con temporali sparsi sulla Toscana centro-meridionale, localmente anche intensi, conseguenza del forte calore accumulato nei giorni precedenti. Tuttavia, questi temporali hanno avuto un effetto limitato sulle temperature: a Siena, ad esempio, dopo una massima di quasi 37°C, le temperature sono temporaneamente scese fino a circa 20°C sotto i rovesci, per poi risalire già nella notte. Questa mattina la minima era nuovamente superiore ai 20°C.
Umidità in salita in alcune zone
Il Centro Meteo Toscana osserva che “oggi i valori massimi torneranno a sfiorare i 36°C, con tassi di umidità più elevati nelle zone dove è piovuto, rendendo l’aria più afosa. Dove non si sono verificati temporali, il caldo rimarrà praticamente invariato.”
Cosa aspettarsi dopo Ferragosto
Il caldo persisterà almeno fino a lunedì, quando è previsto un nuovo picco con possibilità di temperature vicine ai 40°C in alcune zone. Solo nel pomeriggio di lunedì sono attesi temporali sulle aree interne, che potranno portare un primo reale sollievo. Martedì, secondo le previsioni, le temperature dovrebbero scendere di 3-4°C su tutto il territorio, mentre i temporali potrebbero intensificarsi nelle zone interne.
Secondo il Centro Meteo Toscana, “i pomeriggi della prossima settimana saranno caratterizzati da possibili temporali sulle zone interne, mentre lungo la costa il tempo rimarrà generalmente asciutto, con scarse probabilità di pioggia.”
Questa seconda decade di agosto potrebbe risultare da record in molte località della Toscana, contribuendo a un’estate che, su scala nazionale, potrebbe classificarsi tra le più calde di sempre. Per la regione, le temperature potrebbero collocarsi tra le prime cinque più elevate nella serie storica.