Il Tirreno

Toscana

La proiezione

Meteo in Toscana, il “forno” si è acceso: cosa cambia nelle prossime ore e la previsione di Ferragosto

di Tommaso Silvi

	A sinistra le temperature per il fine settimana; a destra il grafico fin oltre ferragosto
A sinistra le temperature per il fine settimana; a destra il grafico fin oltre ferragosto

Il punto della situazione a cura del Centro Meteo Toscana

2 MINUTI DI LETTURA





Dopo i primi segnali registrati nella giornata di mercoledì 6 agosto, l’estate alza decisamente il tono. In Toscana si entra in una fase prolungata e intensa di caldo, con temperature destinate a superare i 38 gradi in diverse zone. «Già mercoledì 6 agosto il caldo ha iniziato a farsi sentire – segnala il Centro Meteo Toscana – con i 37,2° registrati a Pieve di Compito, i 36,6° a Pescia, i 36° a Firenze e numerose località oltre i 35°, come evidenziato nella mappa del Centro funzionale regionale».

Sopra le medie

Non si tratta solo di valori alti, ma nettamente sopra la norma stagionale: «Temperature che sono già di 3/4 gradi superiori rispetto al caldo normale di agosto». Una situazione destinata a peggiorare nei prossimi giorni: «Il caldo si muove dalla Francia e dal Nord Africa verso la nostra penisola – prosegue il bollettino – con punte tra 38 e 39 gradi attese dal weekend fino ai giorni di Ferragosto».

Picchi estremi

Tra domenica 10 e l’inizio della settimana, non si escludono punte di 40 gradi, soprattutto nelle zone interne della regione. Ma a preoccupare è anche un altro fattore: la durata dell’ondata. «L’ondata di caldo si contraddistinguerà soprattutto per la durata: almeno dieci giorni consecutivi – spiega il Centro – con temperature minime in decisa crescita già dalle prossime mattine».

Agosto da record

Il mese, fino a questo momento ancora in linea con le medie stagionali, è destinato a virare bruscamente verso l’alto. «Il caldo in arrivo farà svoltare anche le medie mensili di agosto, portandolo nettamente sopra media e mettendo le basi per il solito, consecutivo mese ben più caldo rispetto alla normalità», si legge nella nota.

Temporali sparsi

Una possibile tregua potrebbe arrivare subito dopo Ferragosto, ma solo su alcune aree. «Intorno o subito dopo Ferragosto – conclude il bollettino – potremmo avere il ritorno di qualche temporale pomeridiano sull’Appennino, ma il caldo resterà altrove, diventando molto più afoso lungo le coste e nelle pianure limitrofe».

Caldo sminuito

Il Centro Meteo Toscana, infine, lancia una frecciata a certi toni minimizzanti che circolano online: «In giro sui vari siti si cerca come sempre di sminuire il caldo in arrivo, ma il nostro consiglio è quello di armarsi di pazienza: la fase sarà lunga e duratura, probabilmente almeno fino al 20 agosto e oltre». Nella seconda metà del mese, pur con qualche grado in meno nei valori massimi, a dominare sarà l’umidità, con un caldo che si farà ancora più soffocante.

Primo piano
Il caso

Il borgo toscano resta isolato per un mese: il ponte chiude per lavori, si entra solo a piedi nel paese rifugio di Terzani

di Carlo Bardini
Estate