Scuola
Teatro della Pergola ufficialmente declassato dal ministero: la commissione conferma la decisione
Nonostante le numerose reazioni di sostegno da parte del mondo culturale e politico e l'ondata di solidarietà nei confronti di Stefano Massini, direttore artistico della Fondazione Teatro della Toscana (che comprende anche la sala di Rifredi e il Teatro Era di Pontedera), non sono arrivati ripensamenti
È arrivata la conferma definitiva: il Teatro della Pergola non sarà più un Teatro Nazionale. La commissione di riesame del Ministero della Cultura – nella giornata di martedì 29 luglio – ha respinto le ultime richieste di revisione, confermando la decisione assunta lo scorso giugno. Lo storico teatro fiorentino viene dunque riclassificato come “Teatro di rilevante interesse culturale”, perdendo la qualifica più alta prevista dal sistema teatrale italiano.
Nessun ripensamento dal Ministero
Nonostante le numerose reazioni di sostegno da parte del mondo culturale e politico e l'ondata di solidarietà nei confronti di Stefano Massini, direttore artistico della Fondazione Teatro della Toscana (che comprende anche la sala di Rifredi e il Teatro Era di Pontedera), l’esito del riesame ha confermato la linea del Ministero. Il verdetto della commissione incaricata di valutare le istanze presentate lascia quindi inalterata la decisione iniziale.
Le reazioni
Il declassamento aveva già acceso un ampio dibattito nei giorni immediatamente successivi all’annuncio, sollevando interrogativi sul futuro della Pergola e sull’indirizzo culturale nazionale. La storica istituzione fiorentina, simbolo della tradizione teatrale italiana, perde così un riconoscimento che rappresentava non solo una forma di prestigio, ma anche un supporto strategico sul piano organizzativo ed economico.