L’incidente
Striscia La Notizia sparisce dal palinsesto per l’autunno: il documento che potrebbe segnare la fine del programma
Il programma Mediaset non è presente nella programmazione di Publitalia: gli scenari e il ruolo della nuova Ruota della Fortuna di Gerry Scotti
Nel documento pubblicato da Publitalia e relativo alla politica commerciale per la stagione autunnale 2024, che copre il periodo da settembre a novembre, Striscia la Notizia non è presente. Il celebre tg satirico, in onda ininterrottamente da oltre trent’anni su Canale 5, risulta assente da un documento che solitamente riflette con precisione le scelte editoriali e pubblicitarie dell’azienda.
I programmi annunciati
Nel file ufficiale sono riportati i titoli già presentati da Mediaset durante la conferenza stampa dell’8 luglio: tra questi figurano La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti, il nuovo Grande Fratello con Simona Ventura, Sarabanda con Enrico Papi, Paperissima – che trasloca su Italia 1 – e lo show musicale di Gigi D’Alessio. Anche Pio e Amedeo sono confermati in prima serata. Ma il programma simbolo di Antonio Ricci non compare da nessuna parte.
La promessa di Berlusconi
Durante la presentazione dei palinsesti, Pier Silvio Berlusconi aveva assicurato che Striscia sarebbe tornata in onda nel mese di novembre. La decisione, spiegava, era stata presa in totale sintonia con il suo storico autore Antonio Ricci, lasciando intendere che l’interruzione estiva sarebbe servita per testare nuovi equilibri nel palinsesto. L’esperimento è stato affidato a Gerry Scotti e alla sua versione rinnovata della Ruota della Fortuna.
Una scelta temporanea o un cambio di rotta?
L’assenza del programma non è di per sé una conferma della sua cancellazione. È noto che i documenti di Publitalia siano soggetti a revisioni e che eventuali aggiornamenti possano arrivare in corso d’opera. Tuttavia, colpisce la mancanza di un titolo storico come Striscia la Notizia in un documento così strategico per la definizione degli spazi pubblicitari del network.
L’incognita dell’access prime time
Il buon rendimento de La Ruota della Fortuna, sia in termini di ascolti che di apprezzamento da parte del pubblico, potrebbe aver convinto Mediaset a riflettere su una nuova direzione per la fascia dell’access prime time. Se il programma di Scotti dovesse consolidare il proprio successo, non sarebbe improbabile che la sua programmazione venga estesa oltre l’autunno, a discapito proprio di Striscia.
Il futuro resta incerto
Da parte di Mediaset non arrivano ulteriori precisazioni, se non la conferma di quanto già affermato da Pier Silvio Berlusconi. La porta, quindi, resta teoricamente aperta, ma l’assenza del programma dalla pianificazione commerciale autunnale potrebbe essere letta come un primo segnale concreto di cambiamento. In attesa di un aggiornamento ufficiale, il ritorno di Striscia la Notizia resta un’incognita.