Il Tirreno

Toscana

L’annuncio

Cinema in Toscana: si cercano figuranti per il film con Pierfrancesco Favino – Data e luogo del casting e il compenso


	Pierfrancesco Favino
Pierfrancesco Favino

Aperta la selezione per l’ultimo lavoro del regista Giovanni Veronesi: tutte le informazioni

2 MINUTI DI LETTURA





Si cercano volti autentici, sguardi intensi, lineamenti che raccontano una storia. È ufficialmente aperto il casting per il nuovo film del regista Giovanni Veronesi, dal titolo “Dio Ride”, una grande produzione italiana con protagonisti del calibro di Pierfrancesco Favino e Silvio Orlando. Il film, prodotto dalla Indiana Production Spa, sarà girato in parte tra le province di Siena, Pisa e Perugia, e la produzione è alla ricerca di figurazioni speciali e comparse retribuite di tutte le età per le riprese.

Casting in presenza: date e luogo

L’appuntamento per partecipare al casting è fissato per venerdì 25 e sabato 26 luglio, dalle 9 alle 18.30, nel Saloncino del Teatro del Popolo di Colle Val d’Elsa, in piazza Unità dei Popoli 2. Tutti i candidati dovranno presentarsi di persona con un documento d’identità valido e una fotocopia dello stesso. Per i minori è necessaria la presenza di un genitore o tutore legale.

Chi si cerca: uomini, donne, bambini e volti rinascimentali

La selezione è rivolta a uomini e donne tra i 18 e i 74 anni, con volti espressivi, tratti particolari e fisionomie che ricordino l’epoca rinascimentale. Particolarmente graditi sono capelli lunghi, barbe folte per gli uomini, e lineamenti marcati e naturali per le donne. Sono richiesti anche artisti e artigiani come falegnami, fabbri, maniscalchi e impagliatori. La produzione cerca inoltre persone con capelli rossi o biondi naturali, adulti e bambini, e uomini e donne che sappiano cavalcare. Tra i profili ricercati ci sono anche bambini e bambine tra i 3 e i 15 anni, preferibilmente senza apparecchi odontoiatrici fissi.

Un’opportunità per vivere il cinema da vicino

La partecipazione sarà retribuita. Non è richiesta alcuna esperienza nel mondo del cinema, ma è importante garantire disponibilità durante il periodo delle riprese. L’occasione rappresenta un’opportunità concreta per avvicinarsi al mondo del cinema, direttamente sul set di un grande regista italiano.

Primo piano
Paura in porto

Livorno, falso allarme bomba sul traghetto: bloccati oltre mille passeggeri. Scatta la maxi-emergenza, poi la nave riparte (dopo ore)

di Stefano Taglione
Estate