Viabilità
Mozzarella di bufala ritirata dai supermercati, c’è un errore nella data di scadenza
Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo del lotto L160 per una data errata in etichetta: indicato il 2026 invece del 2025
Il Ministero della Salute ha pubblicato un avviso di richiamo relativo a un lotto di Mozzarella di bufala campana DOP a marchio Cilento, prodotto dalla Cilento Spa. Il motivo del richiamo è la presenza di una data di scadenza errata sull’etichetta: anziché riportare la scadenza corretta del 9 luglio 2025, la confezione indica erroneamente 9 luglio 2026.
Il produttore e il lotto
Il prodotto coinvolto è venduto in confezioni da 125 grammi e identificato con il numero di lotto L160. La mozzarella è stata prodotta nello stabilimento situato in località Campofelice snc, a Cellole, in provincia di Caserta, con marchio di identificazione IT 15 332 CE.
A scopo precauzionale, la società invita i consumatori a non consumare il prodotto oltre la data di scadenza reale (09/07/2025), anche se riportata in modo errato sull’etichetta. Chi avesse acquistato la mozzarella interessata dal richiamo può restituirla al punto vendita. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l’azienda all’indirizzo e-mail: quality@cilentospa.it.