Il Tirreno

Toscana

La previsione

Maltempo in Toscana, nuovi temporali in arrivo: allerta per 12 comuni nelle prossime ore – La lista completa delle zone a rischio


	A sinistra i danni del maltempo in Toscana lunedì 5 maggio
A sinistra i danni del maltempo in Toscana lunedì 5 maggio

L’avviso di criticità emanata dalla Sala operativa della Protezione civile

2 MINUTI DI LETTURA





Il maltempo non molla la presa sulla Toscana. Anche se la situazione procede verso il ritorno alla normalità. Dopo i temporali e i disagi di lunedì 5 maggio, una nuova allerta riguarda la regione per la giornata di martedì 6 e mercoledì 7 maggio

La previsione

A tracciare una previsione è direttamente la Regione Toscana, attraverso i dati raccolti ed elaborati dal Centro funzionale regionale. Ecco quanto riportato nell’avviso di vigilanza meteo diffuso nella mattina di martedì 6 maggio. «Le prossime 48 ore saranno segnate da condizioni di instabilità atmosferica sulla Toscana, con piogge sparse e locali temporali che interesseranno diverse aree della regione. Per oggi, martedì 6 maggio – spiega il Centro funzionale regionale – è previsto un aumento dell’instabilità con la possibilità di rovesci e temporali isolati, in particolare nelle zone interne centro-meridionali. Secondo le previsioni, le precipitazioni potrebbero risultare localmente intense, con accumuli massimi che potranno toccare i 30-50 millimetri in un’ora, anche se i cumulati medi saranno generalmente poco significativi. Anche mercoledì 7 maggio, continuerà il rischio di rovesci o temporali brevi e sparsi su tutto il territorio. In questo caso, i quantitativi massimi attesi si aggirano intorno ai 20-30 millimetri nell’arco di un’ora, mantenendo comunque una distribuzione irregolare delle precipitazioni».

Temporali

Il Centro funzionale regionale spiega inoltre che «le province di Grosseto, Siena e Arezzo saranno le più esposte oggi al rischio di temporali, che potrebbero raggiungere anche forte intensità in alcune località. Nelle altre zone della Toscana, i fenomeni risulteranno meno probabili, ma non del tutto esclusi. Per mercoledì 7 maggio la situazione resterà simile, con la possibilità di rovesci e temporali sparsi, seppur di breve durata».

L’allerta

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha aggiornato il codice giallo emesso nella giornata di lunedì 5 maggio fino alle 20 di martedì 6 maggio. La principale novità riguarda il bacino dell’Ombrone grossetano, nei tratti medio e costiero, dove, dalle ore 16 di martedì fino alle ore 8 di mercoledì 7 maggio è previsto codice giallo per rischio idraulico del reticolo principale. Ecco i comuni interessati dall’allerta fino alla mattina dell’8 maggio:

  • Grosseto (GR) 
  • Arcidosso (GR)
  • Campagnatico (GR)
  • Castel del Piano (GR)
  • Castiglione dOrcia (SI)
  • Cinigiano (GR)
  • Civitella Paganico (GR)
  • Montalcino (SI)
  • Pienza (SI)
  • San Quirico dOrcia (SI)
  • Scansano (GR)
  • Seggiano (GR)
Italia mondo
Il voto per il Papa

Conclave, oggi quattro votazioni: è il giorno della svolta che può "bruciare" i favoriti

Sani e Belli