Il Tirreno

Toscana

Cibo

La classifica del miglior tonno in scatola in Italia secondo il Gambero Rosso


	La classifica del miglior tonno in scatola secondo il Gambero Rosso 
La classifica del miglior tonno in scatola secondo il Gambero Rosso 

La graduatoria riguarda esclusivamente il prodotto in lattina all’olio di oliva

2 MINUTI DI LETTURA





Il tonno in scatola è da anni l’alleato perfetto per chi cerca un pasto veloce e pratico, ideale sia quando manca il tempo di cucinare sia per pranzi fuori casa, al lavoro o durante una gita. In Italia è uno degli alimenti più acquistati, ma orientarsi tra le tante varietà disponibili sugli scaffali non è sempre semplice: tonno conservato in olio d’oliva o extravergine, confezionato in lattina o in vetro, marchi storici e nuovi brand in ascesa.

A confronto

Per fare chiarezza, Gambero Rosso ha stilato una classifica dedicata esclusivamente al tonno in lattina all’olio di oliva, selezionando i marchi più diffusi nella grande distribuzione. La valutazione si è basata su una degustazione alla cieca, condotta da giornalisti enogastronomici e chef esperti, che hanno decretato i migliori (e i peggiori) prodotti sul mercato.

Rio Mare conquista la vetta

Tra i dieci marchi presi in esame, Rio Mare si è distinto, ottenendo il primo posto. Il suo tonno è stato apprezzato per “l’eleganza e la delicatezza” dei profumi, dove il sapore del pesce domina senza essere sovrastato dall’olio. Anche la consistenza ha convinto i giudici.

Il podio

Al secondo posto si è piazzato Corsaro, con il suo tonno a pinne gialle all’olio d’oliva. È stato lodato per la consistenza e il gusto bilanciato, con un apporto di sale contenuto. Sul terzo gradino del podio troviamo Sardarelli, sempre tonno pinna gialla, che ha sorpreso per il buon equilibrio tra la presenza dell’olio e un profilo aromatico delicato.

I bocciati 

Non tutti i marchi, però, hanno superato la prova. Mareblu si è posizionato all’ultimo posto, criticato per note olfattive considerate troppo fruttate e per un sapore di tonno che risulta poco evidente. Poco meglio ha fatto Nostromo, giudicato con un profilo aromatico troppo intenso che lascia in bocca una lieve sensazione metallica e un retrogusto amaro.

La classifica completa

  • Rio Mare – Tonno all’olio di oliva
  • Corsaro – Tonno a pinne gialle all’olio di oliva
  • Sardarelli – Tonno pinna gialla all’olio di oliva
  • Angelo Parodi – Trancio di tonno in olio di oliva
  • As do Mar – Tonno trancio intero all’olio di oliva
  • Mare Aperto – Tonno, olio di oliva e un pizzico di sale
  • Callipo – Tonno all’olio di oliva
  • Consorcio – Tonno in olio di oliva
  • Nostromo – Tonno pinne gialle all’olio di oliva
  • Mareblu – Tonno all’olio di oliva
Primo piano
La tragedia

Cerreto Guidi, morto travolto da un furgone durante una gara ciclistica: chi è la vittima e cosa è successo

di Sabrina Chiellini
Sani e Belli