Il Tirreno

Pontedera

Strutture

La nuova vita dell’albergo a 4 stelle lungo la Fi-Pi-Li: l’imprenditore che lo gestisce e la ricerca di personale

di Michele Masotti

	L'albergo in Fi-Pi-Li
L'albergo in Fi-Pi-Li

Il “Pisa-Valdera” cerca camerieri e addetti alla reception. La struttura è stata ampiamente ristrutturata. Il proprietario: «Non dite che manca il lavoro»

3 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Dopo quasi cinque anni di chiusura, scattata all’inizio della pandemia nel marzo 2020, dallo scorso gennaio è iniziata la nuova “vita” professionale dell’hotel a quattro stelle Pisa Valdera, collocato a fianco dell’autogrill Pisa-Pontedera lungo la superstrada Fi-Pi-Li. nella direzione di Firenze. L’attività, precedentemente denominata dal 2015 al 2020 Tower Inn Pisa Valdera, era stata acquistata nel maggio 2024 da una società che fa riferimento all’imprenditore irpino Maurizio Bruno.

In questi primi tre mesi di nuova gestione, il buon afflusso di clienti ha fatto il paio con una serie riscontri positivi da parte di coloro che hanno potuto usufruire dei servizi del rinnovato albergo. «Siamo partiti con qualche settimana di ritardo rispetto alle previsioni iniziali ma, come facciamo sempre, non abbiamo lasciato nulla di intentato al caso – spiega Bruno – . Mi preme ricordare le complicate condizioni nelle quali avevamo trovato l’immobile: in certe parti la struttura era addirittura allagata. Abbiamo sistemato e migliorato a livello tecnologico l’albergo. È stato un lavoro lungo ma alla fine siamo soddisfatti del risultato: per questo ringrazio pubblicamente tutti i professionisti che si sono succeduti. Adesso ci resto soltanto da finire il completo rifacimento delle facciate esterne. Fino a qui dai clienti abbiamo ricevuto solo consensi, ma bisogna restare umili perché ogni giorno qualunque persona può imparare sempre qualcosa».

Maurizio Bruno, un imprenditore che vanta già esperienza di alto livello in questo settore, sottolinea, non senza un pizzico di rammarico, la difficoltà a trovare alcune figure professionali per completare il parco dipendenti dell’hotel Pisa Valdera.

«Mi viene da sorridere quando si parla della mancanza di posti di lavoro – premette l’imprenditore avellinese – . Siamo da diverse settimane alla ricerca di camerieri per il ristorante e profili adatti a lavorare alla reception.

Onestamente rimango perplesso dalla ritrosia ad accettare di svolgere questi mestieri: i nostri stipendi seguono fedelmente quanto previsto dal contratto collettivo nazionale di lavoro. Non sono l’unico imprenditore del settore alle prese con questa situazione. I posti di lavoro, lo ribadisco, ci sono».

La politica aziendale dell’hotel Pisa Valdera rispecchia, in linea di massima, quando portato avanti dalla precedente gestione che si interruppe nel 2020. «Vogliamo rendere piacevole il soggiorno di turisti e non all’interno della nostra struttura – chiosa Maurizio Bruno – . All’interno dell’albergo trovano spazio un’ampia sala riunioni, un ristorante e pure una palestra. Per quanto riguarda proprio il ristorante, abbiamo deciso di puntare su piatti semplici ma realizzati con prodotti di alta qualità. Su questi aspetti non ammesse altre scelte. Del resto, nelle attività che porto avanti, ho sempre messo al primo posto tre concetti basilari: la sicurezza, il benessere dei clienti e la ricerca dell’alta qualità in tutto quello che quotidianamente faccio quotidianamente».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Primo piano
Meteo

Maltempo in Toscana, nuova allerta per temporali e rischio frane: le previsioni aggiornate

Sani e Belli