Il Tirreno

Toscana

Addio a Marisa Pavan, la diva che sfiorò l’Oscar


	Marisa Pavan
Marisa Pavan

Sorella gemella di Anna Maria Pierangeli, anche lei attrice, scomparsa nel 1971, Maria Luisa Pierangeli, era nata a Cagliari

07 dicembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Addio a una leggenda del cinema: l'attrice Marisa Pavan che ricevette una nomination all'Oscar per la sua memorabile interpretazione della caparbia Rosa Delle Rose, figlia della sarta di Anna Magnani nel film "La rosa tatuata" (1955), è morta all'età di 91 anni mercoledì 6 dicembre nel sonno nella sua casa di Gassin, in Francia, vicino a Saint-Tropez, come riporta la sua pagina Facebook ufficiale.

Sorella gemella di Anna Maria Pierangeli, anche lei attrice, scomparsa nel 1971, Marisa Pavan, pseudonimo di Maria Luisa Pierangeli, era nata a Cagliari il 19 giugno 1932 da genitori marchigiani originari di Pesaro: il padre Luigi era un architetto e ingegnere edile, mentre la madre, Enrica, era una casalinga che sognava di fare l'attrice. La famiglia si trasferì a Roma a metà degli anni Trenta e fu minacciata quando i nazisti occuparono la città. Nonostante abbia sfiorato l'Oscar, Marisa Pavan salì lo stesso sul palco più importante del cinema mondiale: fu lei ad Hollywood a ritirare la statuetta al posto di Anna Magnani, rimasta a Roma per scaramanzia, che vinse come miglior attrice per il film diretto da Daniel Mann, tratto dall'omonimo dramma di Tennessee Williams. Il film fu candidato a otto Oscar, tra cui quello per il miglior film, e ne vinse tre. Pavan è stata sposata con l'attore francese Jean-Pierre Aumont dal 1956 fino alla sua morte nel 2001.

Primo piano
La violenza

Viareggio, tre adolescenti aggrediti e picchiati a colpi di casco vicino a un bagno

di Donatella Francesconi e Roy Lepore