SCEGLI L'EDIZIONE
Il futuro è qui

In Toscana l'intelligenza artificiale che serve nella vita di tutti i giorni

di Roberta Galli

La Fondazione Fair a Pisa coordina i 114 milioni previsti a livello nazionale dal Pnrr. Carrozza (Cnr): «La useremo per diminuire le disuguaglianze»


09 marzo 2023


PISA. Si chiama intelligenza artificiale. E promette di migliorare la vita di tutti noi. Sì, è vero: l’argomento è complesso, ma non per questo è da etichettare come una roba da élite di cervelloni. Che, questo è certo, hanno capacità, competenze e ora anche le risorse, per sviluppare gli strumenti in grado di aiutarci negli ambiti più svariati nella nostra quotidianità: dal lavoro alla sanità,...


Primo piano

La decisione
Auto, stop ai motori termici dal 2035: i ministri Ue definiscono il regolamento. L’Italia si astiene


Gruppo SAE (SAPERE AUDE EDITORI) S.p.A, Viale Vittorio Alfieri n.9 - 57124 Livorno - P.I. 01954630495

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.