Un tuffo nella storia musicale con Memo Remigi al Tettuccio

Un tuffo nella storia musicale con Memo Remigi al Tettuccio

Alla rassegna “Acqua in bocca ma non troppo”

07 settembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





Montecatini Memo Remigi oggi alle 16,30 ospite della rassegna “Acqua in bocca ma non troppo” allo stabilimento termale Tettuccio di Montecatini. Si racconterà a tutto tondo per la prima volta, carriera e vita privata, passato e presente, con ricordi meravigliosi ma anche drammatici tutti racchiusi nelle pagine di “Memo Remigi sapessi com’è strano”, edito da Sperling & Kupfer.

«Alla fine ho deciso: ma sì, mi metto a nudo e affido a queste pagine il racconto senza veli della mia vita. Sono pronto ad accogliere mille altre emozioni, mille altri desideri. In attesa di capire cosa farò da grande – dice Remigi – sapessi com’è strano sentirmi ancora così vivo, per parafrasare l’incipit di “Innamorati a Milano”, la canzone per cui molti mi ricordano ma che è solo un granello di una vita sorprendente, per cui mi ritengo un uomo felice, fortunato e riconoscente».

Un cantante con una voglia di vivere che anziché attenuarsi diventa sempre più travolgente, mantenendo quella leggerezza che lo rende un personaggio senza tempo. I suoi talenti sono molteplici: cantante, compositore, autore di musiche indimenticabili per le più belle voci della canzone italiana e internazionale, conduttore televisivo, attore e perfino campione di golf. Memo continua a spiazzare tutti con la sua capacità di intrattenere il pubblico nei contesti più diversi con gentilezza e genialità. La sua sintesi di oltre sessant’anni di spettacolo è una sola: «Ho amato la vita e la vita ha amato me». Memo Remigi nasce a Erba nel 1938. Comincia a cantare, suonare e a comporre negli anni ’60, scrivendo canzoni per sé e per le più belle voci italiane, da Mina a Orietta Berti, da Ornella Vanoni a Iva Zanicchi. Partecipa a diversi Festival di Sanremo sia come interprete sia come autore. Dagli anni ’70 diventa conduttore radiofonico e televisivo con diverse trasmissioni di successo. Continua a scrivere canzoni (anche per bambini) e si cimenta perfino con il teatro. Negli ultimi anni è tornato in televisione, come ospite molto richiesto, sulla Rai e su La7. Conduce l’incontro Simona Peselli. Ingresso libero per il pubblico. l

Femminicidio

La cronaca

Castelfiorentino, uccisa per strada: è caccia al marito. Lui: «O sarai mia o di nessun altro». I figli i primi a scoprire la scena