L’evento

Ciuchi superstar, a Vetulonia sfilata e sfida tra le contrade

di Sara Landi
Ciuchi superstar, a Vetulonia sfilata e sfida tra le contrade

Il MuVet resta aperto con orario continuato

03 settembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





VETULONIA. Entrano nel vivo oggi i festeggiamenti legati alla 71ª edizione del Palio dei ciuchi di Vetulonia. A organizzarli, in collaborazione con il Comune di Castiglione della Pescaia, la giovane associazione Amici di Vetulonia Aps che si è costituita lo scorso anno con l’obiettivo di portare avanti le tradizioni del paese, tra cui quella molto sentita legata alla disputa del palio.

Stamani alle 9,30 sul sagrato della chiesa dei Santi Simone e Giuda il primo atto ufficiale che sancisce il via alla festa è la rivelazione e benedizione del drappo dipinto dedicato alla Madonna del Buon Consiglio. Alle 15, 30 le quattro contrade Borgo, Colonna, San Guglielmo e Torre in cui è diviso il paese danno vita al corteo storico accompagnato dai tamburini; partecipano i Cantori dell’Isola Clodia e la compagnia Jolly Blue Circus con giocolieri e bolle di sapone giganti. Uno speciale Photobooth a cura del fotografo Marco Miglianti è a disposizione di residenti e visitatori per scattarsi una bella foto ricordo della giornata di festa paesana. Alle 18 la sfilata si conclude al campo di gara nei pressi del paese in cui i ciuchi e i fantini delle quattro contrade, dopo aver ricevuto la benedizione di rito, si contendono l’ambito drappo del 71° Palio dopo cinque giri “alla tonda”. Dopo i festeggiamenti di rito nella contrada vincitrice l’appuntamento è alla Casa del Popolo di Vetulonia alle 19,30 per le premiazioni e l’AperiPalio, novità di quest’anno voluta dagli Amici di Vetulonia per concludere la festa in piazza con musica e apericena, grazie alla collaborazione del locale Pescaia Walking Food di Castiglione della Pescaia, specializzato nello street food gourmet di mare, e del gruppo di musica tradizionale irlandese The Hidden Note. Anche il museo civico archeologico Isidoro Falchi partecipa ai festeggiamenti del paese con un’iniziativa speciale: oggi il MuVet - diretto da Simona Rafanelli - è aperto eccezionalmente con orario continuato dalle 10 alle 18 con ingresso ridotto a 2, 50 euro per tutti i visitatori. Inoltre alle 11 è in programma una visita guidata alla mostra evento “Corpo a corpo. Dalla bellezza classica dei capolavori del Museo archeologico nazionale di Napoli alla classicità del bello nell’opera di Mitoraj” in corso quest’estate al museo. Consigliata la prenotazione chiamando i numeri 0564 948058 e 0564 927241 oppure scrivendo a museo.vetulonia@comune.castiglionedellapescaia.gr.it. Info Palio dei ciuchi amicidivetulonia@gmail.com e 329 9588873.


 

Femminicidio

La cronaca

Castelfiorentino, uccisa per strada: è caccia al marito. Lui: «O sarai mia o di nessun altro». I figli i primi a scoprire la scena