Il Tirreno

Sport

Parigi 2024

Le azzurre del Setterosa riaprono i giochi: Grecia battuta, poker di Palmieri. Le combinazioni per i quarti di finale


	Giulia Viacava dell'Italia femminile di pallanuoto
Giulia Viacava dell'Italia femminile di pallanuoto

Dopo le due sconfitte d’esordio, il team di Silipo vince 12-8: il racconto della partita

2 MINUTI DI LETTURA





PARIGI. Giornata di riscatto per la Nazionale azzurra femminile di pallanuoto ai Giochi di Parigi2024. Il Setterosa, bronzo mondiale a Fukuoka 2023, dopo le sconfitte all’esordio contro la Francia (per 9-8) e a ruota contro gli Usa (per 10-3), all’Aquatics Centre della capitale francese, ha battuto la Grecia per 12-8.

Il match

L’Italia è stata sempre avanti nel punteggio e all’intervallo è andata a riposo sul 6-3. Per l’Italia, allenata da Carlo Silipo, poker di Palmieri e doppiette di Bianconi (un rigore), Bettini, Marletta e Viacava. Buona anche la prestazione delle italiane in fase difensiva, con il portiere Banchelli sugli scudi.

Il prossimo step

Adesso le azzurre, inserite nel gruppo B della kermesse a cinque cerchi, devono giocare l’ultima gara della prima fase, in programma domenica 4 agosto alle 15,35, contro la Spagna, che al momento è in testa alla classifica del raggruppamento a punteggio pieno (con tre vittorie in altrettante uscite). Poi ci saranno i quarti di finale. Nell’ultima giornata del girone (a cinque squadre) si giocherà anche Francia-Grecia (che al momento sono rispettivamente a quota 3 e a zero): in caso di successo delle transalpine le azzurre resterebbero comunque in classifica davanti alle elleniche (che si fermerebbero a zero punti); in caso di vittoria di queste ultime (con ko dell’Italia contro la Spagna) ci sarebbero Setterosa, Grecia e Francia appaiate a tre punti e le italiane sarebbero di certo promosse per la migliore differenza reti (relativa proprio alle gare fra le formazioni a pari punti).

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana