Ciatt Prato, un pareggio da incorniciare
Il 3-3 in trasferta contro Südtirol tiene ancora vivo il sogno di chiudere la stagione coi play off
PRATO. Un ottimo pareggio in trasferta che vale il quinto posto. Nell’anticipo della sesta giornata di ritorno di serie A1 femminile il Ciatt Prato è riuscito a fermare sul 3-3 le padrone di casa di Südtirol portando a casa un punto fondamentale per la classifica e per continuare a coltivare il sogno di raggiungere i play off a fine stagione.
A partire forte è stata la formazione di Bolzano, con Margaryta Pesotska che è riuscita ad imporsi per 3-1 sulla portacolori pratese Arianna Barani. Molto combattuto il secondo match fra Szandra Pergel e Chiara Colantoni, con il capitano del Ciatt Prato che ha venduto cara la pelle, ma alla fine si è dovuto arrendere per 3-2.
A suonare la carica per il Ciatt Prato ci ha pensato Tan Wenling, che al termine di una vera battaglia sportiva è riuscita ad imporsi per 3-2 su Debora Vivarelli. Nel quarto incontro Pesotska ha regalato il terzo punto alla formazione altoatesina imponendosi senza troppi problemi per 3-0 su Colantoni.
Il successo di Arianna Barani che supera 3-2 Le Thi Hong Loan permette di conquistare il punto del 3-2, poi termina l’inseguimento Tan Wenling che supera 3-0 Szandra Pergel. «Si tratta di un grandissimo risultato. Pur senza Nikoleta Strefanova, abbiamo scelto bene la formazione, riuscendo a far evitare a Tan Wenling la numero 1 avversaria, l’ucraina Pesotska – commenta il tecnico del Ciatt Prato, Alberto Vermiglio -. Per far questo Tan ha disputato l’ultimo incontro contro l’ungherese Pergel, ma ci è arrivata grazie al punto di Arianna Barani su Le Thi Hong Loan. Con questo pareggio saliamo a 8 punti dopo ben 5 battute d’arresto consecutive: con le due ultime gare casalinghe, il 5 marzo con Muravera e il 2 aprile con Norbello, ci giochiamo le nostre possibilità di rientrare nelle prime 4 e di disputare i play off scudetto». In classifica la Brunetti Castel Goffredo conduce con 17 punti, davanti alla Bagnolese con 10, a TT Norbello e TT Südtirol con 9, al CIATT Prato con 8, al Quattro Mori con 6 e al Muravera TT con 3.
© RIPRODUZIONE RISERVATA