Il Tirreno

Prato

Due giorni lungo i sentieri “da piazza a piazza”

Vezio Trifoni
Due giorni lungo i sentieri “da piazza a piazza”

In 700 hanno concluso la 34ª eco-marcia Prato-Montepiano e ritorno Venerdì prossimo in Provincia riceveranno come premio la pergamena del Cai

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Due giorni di camminata risalendo la sorgente del Bisenzio senza mai attraversarla. Da Piazza a Piazza, l'eco-marcia, giunta alla sua 34ª edizione e organizzata dal Cai di Prato ha visto 700 camminatori percorrere i sentieri della Valbisenzio per 75 km immersi nella natura e possiamo dirlo è stato anche un viaggio nella storia. «Un grazie a tutti i volontari e a chi ha permesso di realizzare questa edizione - spiega Enrico Lorenzoni presidente del Cai di Prato - due giornate uniche, un mare verde con 2.400 metri di dislivello l'andata mentre il ritorno i concorrenti hanno attraversato la dorsale della calvana con dislivello di 1.200, che hanno permesso di vedere paesaggi bellissimi e sentieri illuminati. Siamo contenti perché i ristori hanno funzionato e chi ha scelto di percorrere tutto il tragitto (andata e ritorno) erano dei camminatori esperti o che avevano allenamento. Questa manifestazione non si può improvvisare e soprattutto c'erano tanti giovani».

I partecipanti hanno camminato lungo i crinali della Val di Bisenzio e hanno visto le bellezze naturalistiche delle colline pratesi con l'obiettivo prima di raggiungere Montepiano e poi, il giorno successivo, ritornare a Prato in Piazza delle Pietà. Due giorni di camminata e una grande partecipazione, anche di giovani, per un evento legato a doppio filo all'ambiente, al suo rispetto, e all'uso corretto delle attrezzature.

A supporto dell'evento la Vab, la Misericordia, l'Unione dei comuni della Valbisenzio. Tutti i Comuni che si trovavano sul percorso hanno partecipato anche con le istituzioni e i tanti volontari che hanno garantito lo svolgimento della manifestazione. Come al solito lo start dal circolo Santa Lucia e poi tanti panorami stupendi che offre questo incantevole itinerario.

«Per me è stata la prima volta - spiega Federica - mi ero allenata camminando in questi mesi ma partecipare a questa esperienza mi ha fatto capire cosa significa vivere la natura e le sue bellezze. Vivere la serata a Montepiano in mezzo a tanta gente che raccontava quello che aveva visto lungo il percorso è stato come vivere due volte Da Piazza a Piazza. Un'esperienza unica che consiglio. La Valbisenzio sarà un ricordo indelebile». Venerdi 11 maggio alle 21 in Provincia ci sarà la consegna delle pergamene a chi è riuscito a completare la manifestazione.

Vezio Trifoni

Primo piano
Il guasto

Blackout in centro a Firenze, il caldo spegne la città: dai Pos bloccati ai freezer spenti, chiusi i negozi

Speciale animali