Il Tirreno

Prato

Il caso

Bulli ai giardini di Prato, il Comune anticipa la chiusura del Giocagiò


	L'ingresso del parco Giocagiò
L'ingresso del parco Giocagiò

Alcuni ragazzini avrebbero infastidito quelli più piccoli. Anziché far intervenire la Municipale si è preferito tagliare di tre ore l’orario di apertura

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Da martedì 5 agosto fino al 15 settembre il parco Giocagiò, tra viale Galilei e via Marradi, chiuderà alle 21 anziché a mezzanotte. Lo ha deciso il settore Urbanistica e Transizione ecologica del Comune. All’origine del provvedimento ci sono alcune segnalazioni fatte al Comune dall’associazione che gestisce il parco, molto frequentato soprattutto nei mesi estivi. I gestori hanno raccontato che negli ultimi tempi ci sono stati episodi spiacevoli, legati alla presenza di ragazzini più grandi che hanno infastidito quelli più piccoli. Veri e propri atti di bullismo, in certi casi, che hanno fatto allontanare molte famiglie dal parco giochi.

Secondo quanto è stato riferito, i presunti bulli arrivano poco prima dell’ora di cena e si trattengono fino a tardi. In certi casi sono entrati nel parco anche con gli scooter.

Ma il problema non è solo dei ragazzi. Sempre secondo quanto è stato riferito, quando si sono verificati litigi di una certa importanza, i genitori dei bambini più piccoli hanno fatto le loro rimostranze ai genitori di quelli più grandi, che però per tutta risposta avrebbero detto loro di farsi gli affari propri. Insomma, la presenza degli adulti, che in situazioni normali dovrebbe scoraggiare gli atti di bullismo, in questo caso li ha giustificati. Ecco perché il Comune si è deciso a intervenire riducendo l’orario di apertura. Una soluzione che non farà tutti contenti, perché in qualche modo la si darà vinta ai violenti. Forse sarebbe bastato incaricare un paio di agenti della polizia municipale di stazionare al Giocagiò per qualche sera, per scoraggiare gli atteggiamenti scorretti di una minoranza. Invece si è deciso di tagliare l’orario di tre ore, col rischio che i bulli si spostino in giardini che non prevedono orari di apertura o di chiusura. Uno di questi è a poche centinaia di metri dal Giocagiò. Si tratta del Parco degli ulivi di viale Galilei, lo spazio verde accanto all’argine del Bisenzio.

Meteo
Il dramma

Maltempo in Toscana, Piombino: colpito da un fulmine sulla spiaggia, è grave

Estate