Il Tirreno

Prato

Lutti

Prato, addio al professor Castagnoli, maestro di tanti sportivi

di Vezio Trifoni

	Sandro Castagnoli
Sandro Castagnoli

Insegnante di ginnastica al Buzzi e al Copernico, ha allenato nuotatori e giocatori basket e pallamano

2 MINUTI DI LETTURA





PRATO. Chi ha fatto sport a Prato non può non esprimere gratitudine e riconoscenza al professor Sandro Castagnoli. Si è spento, per un male incurabile, un faro e un amico di tante generazioni che hanno frequentato il Buzzi e il Copernico. Oltre ad avere impresso il suo modo di essere nell'associazionismo dalla pallamano, al basket e al nuoto ma anche nel Csi con i corsi adulti, al Cgfs e nel Trofeo Città di Prato. Se molti studenti alle superiori hanno fatto sport è grazie a lui che organizzava insieme ai suoi colleghi le sfide in varie discipline sportive. Era di origini jugoslave, ora Croazia, e lo sport era nel suo Dna. Il suo spirito gli ha permesso di essere lucido fino alla fine accanto alla sua compagna Simona e con le sue passioni di sempre. Lo ha curato un suo pupillo ora dottore, Francesco Moroni, che era riuscito, grazie al metodo Casta, a vincere i campionati italiani Ragazzi e a togliersi più di una soddisfazione con la maglia della Futura Nuoto. Era un professore di ginnastica e aiutava, nel suo stile, gli allievi che praticavano sport , li incentivava e se c'era da difenderli non si tirava indietro. Il suo sorriso è sempre stato un punto di riferimento per chi si allenava con lui anche perché era un allenatore e preparatore molto esigente e lo dimostrano i tanti risultati raggiunti con i suoi allievi. Due nomi tra tutti: a livello maschile Andrea Righi e al femminile Lisa Giagnoni.La lista sarebbe davvero infinita e soprattutto dava importanza all'allenamento accanto allo studio. Le trasferte con il Casta erano qualcosa di incredibile perchè riusciva a smorzare la tensione con le sue battute ma a tenerti concentrato sull'obiettivo. Dalla prima notizia della sua sua scomparsa è iniziato un tam tam incredibile e alle cappelle del commiato della Pubblica Assistenza fin dal mattino sono stati in tantissimi a rendergli omaggio e la sua foto con la coppola, gli occhiali e il sorriso è il miglior modo per ricordarlo. Grazie Prof. Domani, sabato 31 agosto, l’ultimo saluto nella chiesa di San Domenico, alle 16.

Primo piano
La tragedia

Manciano, 35enne trovato senza vita nell’androne di un palazzo: giallo sulla morte di Juri Frullatori

di Ivana Agostini
Estate in Toscana