Prato

cittadinanza attiva

PratoPartecipa chiede un Osservatorio permanente sul centro storico


	Paolo Sanesi di PratoPartecipa
Paolo Sanesi di PratoPartecipa

La richiesta è stata presentata all’assessore Giacomo Sbolgi dal rappresentante dell’associazione, Paolo Sanesi

17 settembre 2023
2 MINUTI DI LETTURA





PRATO.  Un Osservatorio permanente per il Centro storico. A chiederlo è l’associazione “PratoPartecipa” che col suo rappresentante, Paolo Sanesi, ha depositato la richiesta formale nelle mani dell’assessore al centro storico, Giacomo Sbolgi.

«Chiediamo la costituzione di un Osservatorio permanente per il centro storico quale strumento di partecipazione e condivisione dei bisogni, delle progettualità, dei processi decisionali e politici ricadenti in particolare su tale Quartiere, che valorizzi il percorso di scambio e confronto per il rafforzamento del sistema territoriale di collaborazione» sottolinea il dottor Sanesi che aggiunge «L’Osservatorio dovrà essere composto da personale politico amministrativo del Comune, da esercenti e cittadini, da  associazioni e altri soggetti aventi sede, abitazione, attività o interesse rilevante nel Quartiere e che esprimano la volontà di farne parte».

Ma perché dovrebbe nascere un simile osservatorio e con quali scopi? Presto detto, nella richiesta presentata all’assessore Sbolgi sono elencate le precise finalità: «Avviare un percorso di condivisione, ascolto e partecipazione sociale e politica con i cittadini su tematiche specifiche nonché su questioni e problematiche relative a quel quartiere della città così da creare un tavolo di osservazione e discussione permanente e di creazione condivisa di scelte politiche;  valorizzare l’attività e l’intraprendenza di cittadini singoli e/o organizzati in associazioni e comitati che si propongono quali soggetti attivi e partecipativi della vita sociale dei singoli quartieri, promotori di idee e progetti nonché rilevatori di bisogni e problematiche;  creare luoghi di condivisione non solo di spazi ma anche di progetti, deputati al confronto, alla consultazione e alla co-progettazione con i soggetti attivi sul territorio».

E perché l’osservatorio possa funzionare e coinvolgere i cittadini, Paolo Sanesi a nome dell’associazione PratoPartecipa chiede uno spazio comunale aperto dove far svolgere l’attività del tavolo di osservazione permanente e destinato a diventare concretamente un Centro Civico cittadino.

Primo piano
Il racconto

Virus Toscana, il forte mal di testa poi la corsa al pronto soccorso: «Così abbiamo salvato mio figlio»

di Ivana Agostini