Prato Film Festival fa undici e torna alle origini con gli studenti
Si svolgerà dal 28 al 31 maggio fra il Convitto Cicognini e Il Garibaldi
PRATO. Prato Film Festival taglia il traguardo delle undici edizioni e torna all’antico rivolgendosi prevalentemente agli studenti per coinvolgerli e avvicinarli al fantastico mondo del cinema. Quest’anno la kermesse sarà declinata all’insegna della sicurezza e della legalità che affiancheranno la commedia. Non a caso sono attesi tra gli ospiti il Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, lo scrittore giornalista Antonio Nicaso, i registi Pippo Mezzapesa, Luca Calvani e Francesco del Grosso, e gli attori Lidia Vitale, Francesco Patanè, Giusi Merli, Gianluca Gori, Gigio Morra e Alberto Testone. Una serata sarà dedicata anche alla sicurezza della strada con la collaborazione dell’Aci che a Prato compie trent’anni e che assieme a Ruote Classiche Club Prato, promuoverà anche una mostra fotografica sulla Mille Miglia, che si svolgerà sia al Convitto Nazionale Statale “Cicognini” e sia allo spazio Garibaldi/Milleventi.
«Come direttore di questo festival, compito che condivido assieme a Jacopo Bucciantini, posso dire che siamo particolarmente soddisfatti di questa edizione, perché torniamo alla nostra missione più importante: quella di dare un servizio al pubblico. Un festival che, nel rispetto dell’etimologia stessa della parola, vuole essere una grande festa del cinema, un modo per ritrovarsi e per condividere un’emozione. Nonostante le nuove tecnologie e le piattaforme online, il cinema deve infatti sempre mantenere la sua magia: l’emozione del buio in sala, la condivisione con gli altri, la gioia di stare assieme. E noi ci proviamo, anno dopo anno». Jacopo Bucciantini, presidente dell’associazione L’ulcera del signor Wilson è al suo esordio come condirettore della kermesse che si svolgerà dal 28 al 31 maggio nei locali del Convitto Nazionale “Cicognini” e nello spazio Garibaldi/Milleventi.
La presentazione di questa edizione è avvenuta ieri mattina nel Convitto Nazionale Cicognini, una location non casuale perché questa edizione prevederà il coinvolgimento degli studenti dello stesso istituto oltre a quelli del Liceo Scientifico "N. Copernico", e quelli del Pin - Polo Universitario “Città di Prato”.