Nasce a San Paolo il nuovo polo sportivo
Due grandi palestre più gli spogliatoi e verde pubblico in un’area di quasi 4.000 metri quadrati vicino alle scuole
PRATO. Nel 2022 sarà pronto il nuovo polo sportivo scolastico di San Paolo, realizzato grazie ad un accordo sottoscritto tra Provincia e Comune che prevede un investimento totale da più di 5 milioni di euro. «Il centro sportivo sorgerà in un'area in prossimità della piscina e del polo scolastico di via Galcianese - spiega l'architetto del Comune di Prato Francesco Procopio - avrà dimensioni di circa 90 metri per 40 ed una superficie pari a circa 3.900 metri quadrati. L’intervento complessivo prevede la realizzazione di due palestre, una più ampia e capiente che sarà di proprietà provinciale e di servizio al polo scolastico, e l’altra di proprietà comunale specializzata per la ginnastica. Le due palestre saranno realizzate (il termine per l'aggiudicazione provvisoria è fine anno per iniziare i lavori nel 2020 con durata di circa due anni) in adiacenza ma in modo che sia possibile una divisione funzionale tra quella principale e quella del Comune».
Dei cinque milioni totali, la Provincia investirà circa 3 milioni di euro, di cui due come finanziamento del Miur e più di un milione di risorse proprie, mentre il Comune finanzierà l’opera per quasi due milioni di euro. «Questo progetto – spiega il presidente della Provincia Francesco Puggelli – segnerà la storia sportiva della città di Prato con una struttura che si candida ad essere la più grande e la più bella della città. L’importante investimento testimonia la scelta fatta: dare una risposta definitiva alla richiesta di spazi sportivi. Grazie alla sinergia tra Provincia e Comune consegneremo alla città una cittadella dello sport aperta 24ore che mette insieme due funzioni: quella scolastica e quella a servizio dello sport cittadino, oltre a rivalutare a livello urbanistico tutta quell’area».
«Il progetto nasce a coronamento di una domanda di palestre e di spazi sportivi nella nostra città - commenta il sindaco Matteo Biffoni – e in questo senso va la risposta: un vero e proprio palazzetto dello sport destinato sia agli studenti sia alle società sportive, che porterà beneficio anche a tutta la zona grazie a un miglioramento complessivo della viabilità». «Con queste due palestre del polo sportivo – spiega l’assessore allo sport Luca Vannucci – diamo una risposta alle scuole ma anche a tutta la città, penso anche alle esigenze della ginnastica ritmica e artistica, disciplina storica per Prato che adesso avrà una sede davvero degna del suo nome per allenarsi». La struttura è composta da tre blocchi, le due palestre e un blocco centrale destinato ad ospitare gli spogliatoi (sei in totale, di cui quattro per la palestra più grande e due per la più piccola) e i servizi accessori. La palestra più grande ospiterà la pallacanestro, la pallavolo, la pallamano e il calcio a 5 e sarà corredata da una tribuna in grado di ospitare fino a 500 spettatori, oltre ad alcune postazioni a livello del piano di gioco per i disabili. All'esterno una corona verde.