Prato

Dall'archivio Malaparte spunta una biografia di Bartali

Curzio Malaparte
Curzio Malaparte

Il testo inedito sarebbe stato scritto dall'autore di "Maledetti toscani" nel 1948, dopo la vittoria del campione al Tour

15 luglio 2017
2 MINUTI DI LETTURA





FIRENZE. Una biografia, mai pubblicata, di Gino Bartali scritta da Curzio Malaparte nel 1948, all'indomani della seconda vittoria del campione toscano al Tour de France: questo il piccolo "tesoro" che sarebbe emerso dal patrimonio librario dell'archivio dedicato all'autore de "La pelle".

Ad essere convinto della paternità malapartiana del testo è lo storico ed ex curatore dello stesso archivio Malaparte, Matteo Noja. Come Noja ha raccontato al settimanale Toscana Oggi, anni fa l'istituzione milanese acquistò da un privato un dattiloscritto in lingua francese, venduto ufficialmente come una autobiografia di Gino Bartali. "Già il proprietario ne aveva il sospetto e anche io che l'ho visionato confermo - assicura Noja al settimanale -  secondo me si tratta di un'opera scritta da Curzio Malaparte".

[[atex:gelocal:il-tirreno:prato:cronaca:1.15616585:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.15616585:1652367167/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]

Per lo studioso "gli indizi sono due: il tipo di carta, gialla paglierina, la stessa usata dallo scrittore, ma soprattutto i caratteri della macchina per scrivere, simili ad altri testi scritti da Malaparte nello stesso periodo", spiega. Secondo la ricostruzione di Noja, il testo dovrebbe essere stato scritto nel 1948, nel momento immediatamente successivo al trionfo di Bartali al Tour de France che, secondo la leggenda popolare, scongiurò i venti di guerra civile che spiravano nell'Italia ancora divisa del dopoguerra. Proprio a Bartali, e al suo dualismo-antagonismo con Coppi, lo stesso Malaparte dedicò un libro in francese, pubblicato nel 1949, ma tradotto in italiano da Adelphi soltanto 60 anni dopo, nel 2009, con il titolo "Coppi e Bartali".

[[atex:gelocal:il-tirreno:prato:cronaca:1.15616587:gele.Finegil.Image2014v1:https://www.iltirreno.it/image/contentid/policy:1.15616587:1652367166/image/image.jpg?f=detail_558&h=720&w=1280&$p$f$h$w=d5eb06a]]
 

Primo piano
L'incidente

Paura a Cala Violina: passeggia sugli scogli e viene colpita da un pezzo di roccia, donna in ospedale