WhatsApp, arriva un’applicazione attesa da 14 anni: cos’è e chi può scaricarla
L’app supporta pienamente le funzionalità multitasking come Split View, Slide Over e Stage Manager, ed è compatibile con accessori come Apple Pencil e Magic Keyboard, rendendola perfetta anche per un uso professionale o intensivo
Dopo anni di attesa e innumerevoli richieste da parte degli utenti Apple, WhatsApp sbarca finalmente anche su iPad. A 15 anni dal debutto dell'app di messaggistica più utilizzata al mondo, Meta ha rilasciato la prima versione ufficiale per i tablet della Mela, rompendo una lunga assenza che durava dal 2010, anno di lancio del primo iPad.
Un lancio inaspettato (ma annunciato tra le righe)
La notizia è arrivata in modo quasi silenzioso il 27 maggio, quando l'app è comparsa sull'App Store dedicato agli iPad. Poche ore prima, un indizio era stato lanciato dall’account ufficiale di WhatsApp su X (ex Twitter): una risposta criptica – l’emoji degli occhi sorpresi – a un post ironico in cui un utente chiedeva, quasi rassegnato, una versione per iPad. Un chiaro segnale, col senno di poi.
Per celebrare l’evento, WhatsApp ha anche aggiornato la bio del proprio profilo X, scrivendo semplicemente: “Sent by iPad”, un gioco ironico che ha subito fatto il giro dei social.
Stesse funzionalità, schermo più grande
La versione per iPad include tutte le caratteristiche classiche dell’app per iPhone: messaggi, chiamate vocali e videochiamate (fino a 32 partecipanti), con la comodità aggiuntiva di uno schermo più ampio. Anche le due fotocamere dell’iPad sono supportate, così come la possibilità di condividere lo schermo. Per accedere, basterà collegare l’iPad al proprio account WhatsApp tramite la funzione “Dispositivi collegati”, come avviene su WhatsApp Web. Una volta effettuato l’accoppiamento con lo smartphone, i messaggi si sincronizzano in tempo reale.
Ottimizzata per iPadOS
Meta ha progettato la nuova app pensando alle specifiche potenzialità di iPadOS. L’app supporta pienamente le funzionalità multitasking come Split View, Slide Over e Stage Manager, ed è compatibile con accessori come Apple Pencil e Magic Keyboard, rendendola perfetta anche per un uso professionale o intensivo.
Privacy e sicurezza garantite
Anche su iPad, WhatsApp mantiene gli alti standard di sicurezza con la crittografia end-to-end. È inoltre disponibile la funzione Chat Lock, che consente di proteggere le conversazioni sensibili con un ulteriore livello di sicurezza, utile in caso di utilizzo condiviso del dispositivo.