Un milione di euro per adeguamenti antincendio in 26 scuole
Prato, il progetto è stato approvato dalla giunta comunale. Il finanziamento servirà per porte tagliafuoco, protezioni delle strutture portanti, vernici ignifughe. Ecco l'elenco degli edifici interessati
PRATO. E' stato approvato martedì 11 aprile dalla giunta comunale il progetto definitivo del 1° stralcio dei lavori di adeguamento antincendio che interesseranno 26 edifici scolastici comunali tra asili nido, scuole dell'infanzia, primarie e medie, palestre e biblioteche. Per tutte le scuole è obbligatorio il rispetto delle regole tecniche dettate dalle normative vigenti e la messa a norma è stata prorogata al 31 dicembre 2017.
Gli interventi, approvati su proposta dell'assessore al Patrimonio Valerio Barberis, hanno l'obiettivo di minimizzare le cause di incendio e garantire la stabilità delle strutture portanti attraverso la realizzazione di compartimenti antincendio, porte tagliafuoco, controsoffitti pendinati o placcati per proteggere le strutture portanti, protezione con vernici intumescenti di strutture portanti metalliche, in legno o in cemento armato, areazioni permanenti nei vani scala ed in locali destinati a deposito/archivio mediante l’adeguamento di infissi o la realizzazione di aperture collegate direttamente all’esterno, implementazione dell’impianto di luci di emergenza e altro ancora.
Ecco le scuole interessate: asili nido Arcobaleno, Astrolabio, Il Fiore, Orto del lupo, La Querce e Il Ranocchio; scuole dell'infanzia Abatoni, Galilei, Il Campino, materna e primaria Collodi, Castelnuovo, Corridoni, materna e primaria Le Fonti e Meucci, San Giusto e Il Pino; scuole primarie Guasti, Filzi, Meoni di Pacciana, D'Acquisto e primaria e media Marcocci, più la palestra; le medie Buricchi, Fermi, Ser Lapo Mazzei e Filippino Lippi, più la biblioteca. L'investimento complessivo è di 1 milione di euro.