Il Tirreno

Pontedera

Pontedera Il ritorno di Ribechini «Per me è come il Real Madrid»

di Stefano Scarpetti

	Michele Ribechini, un ritorno importante nei quadri tecnici della truppa granata
Michele Ribechini, un ritorno importante nei quadri tecnici della truppa granata

Serie C: il preparatore dei portieri è reduce da un triennio con l’Empoli

2 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. Michele Ribechini completa lo staff tecnico granata, non proprio una faccia nuova essendo stato il preparatore dei portieri dal 2010 al 2021: «Ho voluto riprendere il lavoro interrotto nel 2021 per effetto del covid. Per me il Pontedera è come il Real Madrid».

Riguardo al suo lavoro aggiunge: «Non solo tecnica analitica ma anche tattica, dovremo essere allenatori a 360°. Riguardo ai portieri, Calvani lo avevo incontrato con l’Empoli e mi aveva fatto una buona impressione, Vivoli lo conoscevo già perché proveniva dal settore giovanile azzurro, l’ho visto un paio di volte. Ha dimostrato di essere pronto per la categoria sono convinto che ci darà una grossa mano».

La rosa granata con l’addio di Benedetti passato poi all’Arzignano vede assottigliarsi i calciatori con lunga militanza al Pontedera, Gabriele Perretta disputerà infatti la quinta stagione consecutiva al Pontedera, arrivato nel 2020 dall’Empoli insieme a Matteucci è diventato una colonna della squadra. Spesso non si comprende l’importanza di chi lavora per la squadra in silenzio, da quando è in granata tutti gli allenatori lo hanno ritenuto un elemento insostituibile. A partire da Ivan Maraia, poi Pasquale Catalano nel breve periodo ad inizio della stagione 2021-22 prima del suo esonero.

Anche con Massimiliano Canzi si è confermato un elemento imprescindibile, stessa cosa potrebbe verificarsi nuovamente con Agostini. Favorito dal modulo di partenza che è sempre stato il 3-5-2, tuttavia con Canzi in alcune frangenti è stato praticato il 4-3-3 o 4-3-1-2. Calciatore indispensabile nel calcio moderno in grado di giocare indifferentemente a destra e a sinistra, predilige giocare a destra ma si adatta a giocare sulla fascia opposta.

Nelle due fasi è efficace è preciso sia quando si tratta di attaccare dando ampiezza alla manovra offensiva ma anche quando è necessario ripiegare coprendo la zona di competenza. Intanto ieri è finita la prima parte della preparazione precampionato: oggi è in programma un doppio allenamento mentre domenica e lunedì ci sarà riposo per la squadra. Martedì allenamento al pomeriggio alla vigilia dell’amichevole contro il Livorno di mercoledì.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Primo piano
Ambiente

Mare toscano sempre più caldo: anomalia record, +6,2°C oltre la media - Quali sono gli effetti e i rischi

di Francesca Ferri
Estate in Toscana