A tre anni dalla scomparsa in Lunigiana, riprendono le ricerche del fungaiolo. La sorella: «Ho una sensazione...»
Fivizzano, la donna: «Sento che è in un punto particolare dei canaloni». E parte la spedizione con i volontari della Protezione civile
FIVIZZANO. «Sento che sia li, in un punto particolare dove ci sono canaloni impervi. È la mia sensazione e la voglio verificare». Parla così Gloria Lombardi, sorella di Delfino Lombardi, il fungaiolo di 79 anni di Piano di Collecchia del quale si sono perse le tracce dal 5 settembre 2022: era andato a far funghi nei boschi del Lagastrello.
Giornata di ricerche
I familiari del pensionato scomparso e i volontari della protezione civile del Fir. Ser. Cb. – guidati da Maurizio Pietrini – si sono dati appuntamento per domani, domenica 19 ottobre, in località Linari, dove verrà fatto un ennesimo tentativo per ritrovare i resti del pensionato, scomparso da oltre tre anni. «Ogni partecipante alle ricerche – spiega il presidente Pietrini – sarà munito di una radio trasmittente, e ci sarà anche un’unità cinofila con il cane Zizou condotto da Monia Pasquali, specializzato nella ricerca di tracce ematiche e resti umani».
Ci sarà la famiglia di Delfino, a partire dalla sorella Gloria Lombardi con il marito Roberto, entrambi componenti dell’associazione di protezione civile Fir. Ser. Cb. «È un’assenza che pesa come un macigno quella di Delfino – dice la sorella – Nonostante sia stato fatto già di tutto in questi tre anni per ritrovarlo, nutriamo ancora la speranza di ritrovare i suoi resti per potergli dare sepoltura: sappiamo che non è semplice...».
La storia
È lunedì 5 settembre 2022, quando Delfino, da tutti definito un fungaiolo esperto, si reca da solo nella zona boschiva chiamata Linari: la conosce come le sue tasche. Conosce bene quei boschi del Lagastrello, ha con sé gerla e bastone; lascia l’auto in un parcheggio sterrato, si incammina lungo quei sentieri che ha percorso centinaia di volte. Arriva sera, il pensionato non fa ritorno a casa a Piano di Collecchia, dove ad attenderlo per cena c’è la moglie Rita. Da qui con le figlie Rosanna, scomparsa recentemente, e Maura con la sorella Gloria, lancia la richiesta di soccorso per la scomparsa. È l’inizio di un incubo per la famiglia e l’alba non è ancora giunta.