Il Tirreno

Pontedera

Calcio: Serie C

Servirà il miglior Pontedera per evitare la trappola San Donato Tavarnelle

di Stefano Scarpetti
Francesco Nicastro dopo uno dei suoi gol
Francesco Nicastro dopo uno dei suoi gol

La classifica non inganni, la matricola ha cambiato passo con Buzzegoli

25 febbraio 2023
2 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. L’avversario di domani (ore 14.30 stadio Ettore Mannucci) sulla carta sembra essere alla portata per il Pontedera. I granata hanno bisogno di tornare alla vittoria per ritrovare entusiasmo e spinta nello sprint finale verso i playoff, ma il San Donato Tavarnelle è tutt’altro che una squadra malleabile.

La differenza di punti e la posizione dei chiantigiani, potrebbero indurre a trarre conclusioni affrettate ritenendo semplice la partita per la truppa di Max Canzi. I chiantigiani occupano il 16° posto, quindi ad oggi disputerebbero i playout, ma è innegabile la crescita della squadra gialloblù dal novembre scorso, ovvero dal cambio in panchina (una settimana dopo la gara di andata disputata a Montevarchi e vinta dal Pontedera , in rimonta, per 2-1 con una doppietta di Nicastro). Al posto di Lamberto Magrini è stato promosso il secondo Daniele Buzzegoli insieme e Marco Ghizzani. Sono arrivati 21 punti in 15 partite, mostrando una pericolosità soprattutto in trasferta: infatti il San Donato Tavarnelle ha vinto tre partite (a Fiorenzuola, Rimini, Carrara) pareggiando a Lucca e Alessandria. Il Pontedera, quindi, dovrà sicuramente prestare attenzione alle ripartenze avversarie, in grado con Ubaldi, Galligani e Russo, supportati dall'esperienza a centrocampo di Bovolon, di portare minacce.

Ieri ultimo allenamento settimanale prima della rifinitura odierna per il Pontedera. Canzi avrà sicuramente maggiori possibilità di scelta per la formazione da mandare, oltre a qualche alternativa in più rispetto a Recanati. Il rientro di Shiba e Martinelli amplierà il ventaglio delle possibilità in difesa, anche se Marcandalli, Espeche e Martinelli appaiono favoriti a comporre il trio difensivo davanti a Siano. Peli e Perretta potrebbero essere preferiti a Somma e Goncalves, in avanti porte girevoli soprattutto sulla trequarti.

Intanto ieri proprio il tecnico Canzi e il capitano Espeche, si sono recati al liceo XXV Aprile di Pontedera per incontrare le classi 2ª C e 2ª D. nell’ambito del progetto “I Semi dell’Etica”, che ha come scopo l’insegnamento del fair play, in tutte le sue forme, nelle scuole a cui il Pontedera ha aderito.


 

Maltempo in Toscana

L'analisi

Marina di Pisa devastata un’altra volta: perché le protezioni non funzionano e l’incubo di chi qui vive e lavora – Video

di Roberta Galli