Il Tirreno

Pontedera

Commercio

Pontedera, Federighi raddoppia in centro e apre uno showroom per la casa

di Paola Silvi

	Marco Federighi e l’esterno del nuovo negozio Federighi Home a Pontedera
Marco Federighi e l’esterno del nuovo negozio Federighi Home a Pontedera

Il taglio del nastro a pochi mesi da uno storico compleanno: 100 anni di storia. Il titolare: «Importante scommettere sulla qualità senza perdere di vista il giusto prezzo»

3 MINUTI DI LETTURA





PONTEDERA. L’ultima impresa, pochi giorni fa, quando ha inaugurato un nuovo negozio in via Guerrazzi, a due passi dall’attività originaria in corso Matteotti che ha segnato un’intera epoca. Marco Federighi ha aperto uno showroom dove i prodotti come lenzuola, cuscini, trapunte e asciugamani trovano il loro ambiente naturale, la perfetta collocazione. Stanze arredate in cui ogni particolare è curato e arricchito dalla biancheria e dagli articoli per la casa che rendono la location elegante e piena di fascino. Dove la storia raccontata dalla famiglia pontederese trova un posto d’eccezione e si racconta.

«L’idea di Federighi Home – spiega il titolare – era quella di creare un luogo dove esporre la nostra merce in un contesto d’atmosfera. Del resto da quasi cento anni ormai ci occupiamo di biancheria e di forniture tessili alberghiere. In parte vendiamo prestigiosi marchi italiani, in parte produzioni che realizziamo direttamente nei nostri laboratori. Abbiamo pensato di predisporre uno spazio che riproducesse dal vivo un salotto, uno studio, una sala da pranzo ma anche la camera».

Del resto Federighi nel settore dell’hotellery è una garanzia. «Vendiamo alle strutture alberghiere di tutta Italia, ai resort, ai B&B, agli agriturismi ma anche alle residenze sanitarie assistite e alla pubblica amministrazione. Arrediamo ville, yacht e resort. Abbiamo un sito web dedicato – aggiunge Marco – e stiamo sviluppando molto il settore dell’e-commerce e dei prodotti su misura. Il cliente viene, sceglie le stoffe, ci comunica le misure. Pensiamo che sia importante scommettere sulla qualità ma non perdere di vista il giusto prezzo. Del resto siamo a Pontedera e vogliamo restare con i piedi per terra. Però ci mettiamo la faccia e proponiamo il meglio».

E questo connubio tra tradizione e innovazione spinge la famiglia Federighi a guardare avanti, al passo coi tempi. «La magia delle radici è irrinunciabile. Mio nonno Alberto – ripercorre gli esordi Marco – aprì nel 1926 proprio dove siamo adesso. All’inizio commerciava tessuto e incerati per i teli dei camion. Poi la lana per abiti e divenne il punto di riferimento per la Toscana e la Sardegna della Marzotto e infine aggiunse tutto l’ambito relativo alla biancheria».

Da allora è trascorso quasi un secolo ma il coraggio, l’ispirazione, il tocco imprenditoriale e la forza di volontà granitica sono passati indenni attraverso tre generazioni. «Amo il mio lavoro e la mia città come la mia famiglia. Voglio restare in centro e per questo continuo a investire a Pontedera. Da questo fondo siamo partiti – conferma il proprietario – e da qui ci muoviamo, anche toccando altri paesi ovviamente grazie all’online e sviluppando nuovi progetti. Ma credo fortemente nel potenziale di questa città e in quello che mio nonno e mio padre, prima di me, mi hanno insegnato. Mai avere un atteggiamento rinunciatario. Se insomma il cliente non entra bisogna andare a cercarlo, inventando di volta in volta occasioni e opportunità». E proprio con questa intenzione, pronti a cavalcare il cambiamento, è nata Federighi Home. «Niente di tutto ciò sarebbe stato possibile – conclude Federighi – se non avessi potuto contare su mia moglie e sulle mie collaboratrici che ringrazio». 


 

Primo piano
La previsione

Meteo in Toscana, freddo artico in arrivo – Il Lamma: «Neve a 400 metri e gelate in pianura, ecco dove cadranno i fiocchi»

di Tommaso Silvi